Oman. Taliban il souk delle donne

Informazioni utili

Informazioni: : Ufficio del Turismo Sultanato dell’Oman. Oman Tourism c/o AIGO. Piazza Caiazzo, 3 Milano.

Come arrivare: Voli Etihad diretti da Milano a partire da 555 euro.

Quando andare: Da Novembre ad Aprile. Evitare l’estate per il caldo, anche se gli hotel e le macchine hanno tutti  l’aria condizionata.

Dove dormire: A Muscat ci sono tantissime possibilità. Se si desidera qualcosa di esclusivo, si può scegliere uno degli hotel del gruppo InterContinental, il cui fiore all’occhiello è il Bustan Palace, dove il prezzo della doppia parte da 400 euro. Se volete immergervi in un ambiente eco, verde e lussuoso, scegliete Al Nahda Resort and spa. Se si preferisce la vivacità della Corniche, ci sono dei  3 stelle discretamente puliti di fronte al porto: Naseem Hotel  (t. 24712418 ) 50 euro la  doppia. Hotel  esclusivi per chi ama fare immersioni si trovano anche nella penisola di Musandam. Gli appassionati di deserto trovano il comfort di campi tendati nel Wahiba Sands.

Dove mangiare: A Muscat il ristorante Kargeen, nel quartiere di Medinat Qaboos, merita per le sue eccellenti grigliate all’aperto.

Viaggio organizzato: Ormai sono numerose le agenzie che propongono l’Oman (anche con navi da crociera). Per un viaggio  come quello descritto conviene affidarsi a Kel 12. “Oman cultura e natura” o a Tucano Viaggi la proposta “Tra mare e deserto” con l’estensione di Musandam.

Viaggio fai da te: L’Oman è un paese molto facile per viaggiare in autonomia. Si può noleggiare l’auto (conviene un fuoristrada) in una delle tante agenzie della capitale: Trifty Car Rental Al Haditha è uno dei più economici info@AlHadithaOman.com. Le strade asfaltate sono ottime, le indicazioni sono anche in inglese. A Muscat si trovano grandi supermercati dove acquistare ciò che serve. L’unico problema può essere l’ospitalità, perché gli alberghi si trovano solo nelle città principali e nei luoghi più turistici. Il campeggio in tenda è consentito ovunque e nessuno vi disturberà.

Fuso orario: La differenza fra l’ora solare in Italia e l’Oman è di + 3 ore.

Documenti: E’ necessario il passaporto in corso di validità. Il visto si fa all’aeroporto.

Lingua: La lingua ufficiale è l’arabo.

Religione: Musulmani di rito Sunnita; Induisti 13%.

Valuta: La valuta è l’ Oman Riyal.  1 riyal corrisponde a 1,90 euro.

Elettricità: Il voltaggio è 240 Volts. E’ necessario munirsi di adattatore per presa di tipo inglese.

Telefono: Per chiamare l’Italia bisogna comporre lo 0039, seguito da prefisso della città italiana e numero dell’abbonato. Il prefisso internazionale dell’ Oman è 00968. Per telefonare in Oman dall’Italia bisogna selezionare lo 00968 seguito dal numero dell’abbonato.

Link utili: Oman World Tourist; Oman Visitors

Sfoglia il magazine Vai alla fotogalleryRitorna all’articolo

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.