Slovenia: è tempo di rafting

20130904-185658.jpg

Risalendo l’Isonzo da Caporetto verso nord lungo la statale che lo costeggia, si vedono sempre più furgoni e auto che trasportano giovani avventurieri, gommoni e canoe verso le rive del fiume. Siamo vicino a Bovec, la capitale slovena degli sport acquatici e un importante centro per tutte le attività outdoor. Escursionismo, mountain bike, parapendio e volo d’angelo, ma soprattutto canyoning, kayac e rafting sono alcune delle tante esperienze che si possono fare grazie alle numerosissime agenzie sportive che si trovano da queste parti. Ci fermiamo al So?a rafting, indossiamo muta, giubbotto salvagente, caschetto e scarpette, inforchiamo un remo a testa e partiamo con il nostro gommone a 7 posti, avidi di adrenalina. Jean, istruttore e timoniere nel periodo estivo da diversi anni e studente a Ljubljana durante l’inverno, ci dà istruzioni su come remare e ci racconta dei luoghi che attraversiamo, della loro storia, dei monti circostanti e delle escursioni che si possono fare, come una vera guida. Parla perfettamente inglese e sta imparando a dire i comandi in altre lingue, per far sì che la sua ciurma capisca più in fretta che cosa deve fare ed evitare situazioni di pericolo. Avanti, indietro, destra o sinistra avanti, destra o sinistra indietro. Non è difficile, eppure c’è il rischio che qualcuno si faccia male. Per questo il percorso è diviso in due parti, la prima più semplice, adatta a imparare i comandi e a valutare se il team è abbastanza abile, e la seconda più divertente, che si snoda tra rapide e pietre sporgenti e che, purtroppo, dura poco.

20130904-185712.jpg

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.