Slovenia: Jamnik, una chiesetta da favola

Sulla strada statale che da Radovlika porta a Ljubljana, uno spettacolo inatteso si apre alla nostra vista. Una curva in più, un soffio di vento a spazzare le nuvole, ed ecco un sorprendente quadro d’autore: sul cucuzzolo di una collina verde prato sta una chiesetta bianca con il campanile appuntito che guarda un cielo pennellato di bianco. Sotto, una conca circondata da una corona di montagne baciate dal sole. Ci fermiamo e andiamo a vedere. È la chiesa sv. Primoža in Felicijana, situata appena fuori del villaggio di Jamnik, nel comune di Kranj, nella Gorenjska. Per raggiungerla occorre lasciare l’auto nel primo slargo utile e proseguire a piedi lungo un sentiero sterrato che percorre il crinale della morbida altura. Bastano pochi passi per entrare in una bolla di silenzio interrotto solo dal verso di una capra solitaria. Un tavolo con delle panche invitano a sedersi e assaporare questa pace. Da qui, la vista panoramica si apre sulle Alpi Giulie a nord-est, sulle Alpi di Kamnik a est e sulla conca di Ljubljana, e si può giocare a orientarsi aiutandosi con un pannello posizionato nello slargo dietro la chiesa.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.