Come sarebbe bello svegliarsi un giorno e iniziare a cambiare la città in cui si vive. Abbellire un palazzo con balaustre e decorazioni, disegnare le statue di un parco, aggiungere e togliere strade, ponti, monumenti, chiese. Più o meno così ha fatto Jože Ple?nik, il più importante architetto sloveno. Dal 1921 in poi, con le sue tantissime opere ha personalizzato Ljubljana, lasciandole un inconfondibile tocco eclettico. L’elenco delle sue creazioni e dei suoi restauri è infinito, e si può giocare a cercarli tutti, uno dopo l’altro, con una mappa della città in mano. Oppure si può vagare casualmente fino a trovarseli di fronte. Impossibile non trovarne, anche se non è facile riconoscerli. Non c’è uno stile uniforme, infatti, visto che Ple?nik prendeva spunto da vari periodi architettonici, senza seguirne uno solo. E così, possiamo camminare per Ljubljana e calpestare una sua opera, passare sotto ad un’altra senza stufarci della sua mano. Tra le sue creazioni più famose, ci sono il Triplice Ponte, la Biblioteca Nazionale Universitaria, il ponte dei calzolai, piazza Levstikov trg. E ancora, il parco Tivoli, con la passeggiata monumentale che porta fino al castello, e il mercato al coperto e il colonnato sul lungofiume davanti a piazza Vodnikov Trg. Pronti a giocare?
Gli ultimi articoli di Latitudeslife
Torino, il Cioccolato della Piazza celebra le grandi donne
Torino, scrigno di proverbiali raffinatezze gastronomiche, non cessa di stupire. Percorrendo nuove strade pur mantenendo un saldo legame con la sua storia. Parliamo di cioccolato di qualità, tradizione sabauda che i gianduiotti hanno reso...
Dallas e Fort Worth, cuore texano
Il Texas, terra di ampie distese, cieli vasti e storie epiche di cowboy e pionieri, ospita due gemme urbane che incarnano il perfetto connubio tra tradizione e modernità: Dallas e Fort Worth. Città gemelle...
Il Minnesota e il fiume Mississippi in 4 tappe
Il fiume Mississippi nasce in Minnesota e le sue sorgenti all'Itasca State Park sono un’attrattiva naturalistica da non perdere. Visitatori da tutto il mondo giungono nel nord-ovest del Minnesota per ammirare il luogo di...
Cultura: il Tel Aviv Museum of Arts ha riaperto al pubblico
Il Tel Aviv Museum of Arts era stato chiuso dopo l’attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre.
A quasi due mesi dal sanguinoso attacco di Hamas compiuto lo scorso 7 ottobre, ha riaperto al pubblico...
Magazine 176 Dicembre 2023
Latitudes Travel Magazine Dicembre 2023: Dallas e Fort Worth Cuore texano, Filippine Asia autentica, Toscana Suvereto Biodiversità umana, Repubblica Ceca I quartieri della nuova Praga, Francia Champagne In alto i calici.
Sfoglia sulla rivista per vederli nel Magazine sfogliabile oppure clicca...