Per avere una splendida vista su Lubiana e ammirare la città che si risveglia in un soleggiato sabato mattina, occorre arrampicarsi in cima alla torre del castello. Da qui, a poco meno di 400 metri di altezza, si riesce a vedere addirittura un terzo della Slovenia, se la giornata è limpida. Si vede il fiume Ljublanika, con le sue rive occupate da tavolini così pieni dal tramonto in poi e così vuoti prima dell’ora di pranzo. Si vede il triplice ponte, affollato a ogni ora del giorno e della notte, e la bella piazza Prešernov, con il monumento dedicato al celebre poeta sloveno France Prešeren. Palazzi, case, musei, stradine medievali e strade moderne, piazze geometriche e giardini, e poi il Parco Tivoli, laggiù in fondo. Si vede l’università, che richiama frotte di studenti non solo dalla Slovenia ma da tutta Europa, motivo per cui ci sono così tanti locali infilati uno dietro l’altro nel centro storico e l’offerta di eventi culturali e musicali in città è davvero ampia. Per esempio, in questi giorni si conclude il Trnfest, un festival estivo con un programma che comprende mostre di arte, fotografia, spettacoli di teatro, danza e concerti. Ci sono mercati di artisti come l’ARTish Festival, ogni ultimo sabato del mese, con una miriade di banchetti in Stari Trg e Gornji Trg, oltre a quello che si tiene ogni sabato sul lungofiume Breg. E poi ci sono i musicisti che occupano le piazze e i ponti dalla tarda mattinata fino a dopo il tramonto: giovani e pieni di talento, rallegrano il tempo di chi passeggia leggero in questa zona pedonale dove tutto sembra sorridere.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.