Slovenia: Skofja Loka, medioevo e poi

20130906-195117.jpg

Il paesino medievale meglio conservato della regione è Škofja Loka. Un agglomerato di stradine, case in pietra e piazze sviluppate a est del fiume Selši?ica, con salite ripide che salgono fino al castello di Loka e al suo parco. La cittadina è molto vivace e piena di ragazzini, oltre che di turisti che popolano le tante Kavarna e le Gostilna che sbucano ad ogni angolo. Il centro storico è un continuo scorcio di dimore borghesi dalle facciate coloratissime e chiesette curate e aperte al pubblico. La vista dall’alto del castello, dove nelle sere d’estate si tengono svariati eventi culturali, si affaccia sui monti e sulla valle. Peccato che intorno si sia sviluppata la città moderna con palazzoni di dimensioni sproporzionate e gusto discutibile, che rovinano il colpo d’occhio.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.