Tokio delizioso film giallo



Informazioni utili

Informazioni: Go Japan

Come arrivare: Diverse combinazioni Air China+Austrian, Air China+Lufthansa, Alitalia+Air France. Milano – Tokyo a partire da € 1300 a/r.

Quando andare – Clima: I ciliegi fioriscono tra gennaio e maggio a seconda della località. Regolarsi di conseguenza . In questo periodo a Tokyo il clima è simile al nostro.

Dove dormire: Tokyo: New Prince Takanawa Hotel in Zakuro-zaka street prezzi intorno a 100€ per camera doppia. Nagoya: Nagoya Kanko Hotel nei pressi della stazione di Fushami 160€ Kyoyo: New Myako Hotel, dietro la stazione, 120€.

Dove mangiare: Tokyo: Han Gawi (coreano) 7-8-7 Ginza Green 8F. Elegante e raffinato, ottimo cibo, menù esclusivamente in giapponese. Nagoya: Sapporo Kani-Honke, ottima cucina di pesce e granchi,. Kyoto: Ganko, cucina giapponese e sushi.

Fuso orario: +8 ore rispetto all’Italia.

Documenti: Passaporto con validità residua di 3 mesi. Non occorre il visto per soggiorni fino a 90 giorni.

Vaccini: Nessuna vaccinazione necessaria.

Lingua: Giapponese. L’inglese non è molto diffuso.

Religione: Lo Scintoismo è la più diffusa, seguita da Buddhismo e Cristianesimo (4%)

Valuta: Lo Yen 1 euro=125 Yen

Elettricità: 110V 50/60 Hz con prese particolari. Necessari gli adattatori universali

Telefono (prefisso e copertura mobile): Prefisso telefonico per telefonare in Giappone +81. Dal Giappone per l’Italia +39 seguito da un prefisso IDD differente a seconda dell’operatore utilizzato.  Il GSM non esiste quindi i relativi cellulari non funzionano. UMTS funziona solo con alcuni tipi di cellulari. Esiste la rete 3G di Vodafone JPN che è invece compatibile al 100% per chi ha l’abbonamento con Vodafone, compatibilità variabile per altri operatori.

Abbigliamento: Smart. Clima temperato simile all’Italia.

Shopping: Non si sfugge al richiamo della tecnologia!  In Giappone ci sono diavolerie elettroniche di ogni tipo. Oltre a macchine fotografiche, kimono, sakè e oggetti straordinari in ceramica raku.

Suggerimenti: Se si effettuano acquisti tecnologici controllare sempre la compatibilità con i nostri standard (esempio la TV usa NTSC), con il voltaggio e la garanzia, spesso valida solo in Giappone. Le tastiere dei pc sono americane e i driver si riferiscono a siti asiatici. Una riparazione in Italia spesso annulla il risparmio dell’acquisto.

Link utili: Giappone online

Sfoglia il magazine Vai alla fotogallery – Ritorna all’articolo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.