Week end a Tallinn: in Estonia alla scoperta del Mar Baltico

Skype è stato inventato in Estonia, lo sapevate? Oltre alla celebre macchina fotografica utilizzata da James Bond, molti strumenti di spionaggio hanno visto il loro sviluppo a Tallinn, dove, non tutti sanno, ha sede uno dei luoghi più segreti al mondo: il centro creato dalla Nato per la Cooperative Cyber Defence. La città dell’eGovernment dove tutta la burocrazia scorre online, possiede, infatti, un’anima medievale capace di interagire con il futuro grazie a straordinarie doti tecnologiche.

La capitale estone è giovane, ama il design e commercia in euro, moneta adottata nel 2011: dopo l’indipendenza conquistata nel 1991 alla caduta dell’Unione Sovietica, oggi la Capitale Europea della Cultura 2011 vive un periodo di grande vivacità e inebria grazie alle atmosfere antiche, da scovare fra piccole strade e mura antiche.
Praticamente ovunque potrete usufruire della connessione wifi internet gratis: una comodità decisamente preziosa, purtroppo non altrettanto disponibile in molti Paesi.
Dirigetevi verso Raekoja Plats, la piazza del Municipio, circondata da palazzi dai colori accesi: dietro l’angolo potrete facilmente scoprire l’Ufficio del Turismo di Tallinn, in Niguliste 2, dove richiedere gratuitamente una mappa della città, e la chiesa di San Nicola, in cui ammirare l’affascinante Danza della morte.
Eletto Patrimonio Mondiale Unesco nel 1997, il cuore della Città Vecchia di Tallinn è circondato dalle mura medievali, fra le meglio conservate d’Europa, da cui sporgersi verso l’esuberante distesa di tetti della città. Dalla Collina di Toompea, dove ha sede il Parlamento Estone, si estende la panoramica di Tallinn, la cui complicata storia, in cui popoli e dominazioni differenti si sono intersecate secolo dopo secolo, viene rievocata dai suoi nomi, fra cui Koluvan, Lindanise, Reval, Revalia. Il nome attuale, Tallinn, secondo alcune fonti deriverebbe dal periodo danese e farebbe riferimento a un castello.

Il pomeriggio vi tenta con una gita verso le spiagge: Harku, sulle sponde del lago, Stroomi e Pirita o Kakumäe vi permetteranno una manciata di ore in relax in compagnia di una birra. Raggiungibili in autobus, sono attrezzate con aree giochi per bambini e non mancano di squisite pinete, preludio della natura che in Estonia colpisce dritto al cuore e sgorga, prolifica, dal centro di una Terra ricchissima di verde e luoghi incontaminati.
Se avete tempo spostatevi verso Hiiuma o Saaremaa: vi basta noleggiare un auto o prendere un autobus dalla stazione dei bus, vicinissima al centro città. Il Mar Baltico vi sorprenderà con litorali azzurri da percorrere a cavallo della bicicletta. Un viaggio a misura di tutta la famiglia, dai più piccoli al silenzio delicato del viaggiatore solitario.
Per perdersi in una pace d’incanto e correre a perdifiato in un Paese in cui tecnologia e organizzazione si mescolano con cortesia alle botteghe artigiane, il fascino del Medioevo e i paesaggi intensi di un porto, un tempo celebre per essere nodo commerciale e crocevia d’Europa al confine fra i mondi

Dove dormire a Tallinn?
Sokos Hotel Viru
Viru Valjak 4, Tallinn
Andate al 24esimo piano: in questo palazzo un tempo utilizzato dal KGB scoprirete un piccolo museo
Tallink Hotel
Sadama 11a, Tallinn
Hotel Bern
Aia 10, Old Town, Tallinn

Dove mangiare a Tallinn?
Olde Hansa
Vana Turg 1, Tallinn
Il gusto di una cena in stile medievale
Ristorante Ö
Cosa ne dite di sperimentare l’alta cucina creativa?
Mere pst 6E, Tallinn
Ristorante Brasserie Number 9
Rävala 4/9, Tallinn
Il tramonto da una terrazza sull’alto di Tallinn. Romantico e esclusivo.

Info Estonia
estonia.italy@aviareps.com Estonia-Un viaggio sorprendente su Facebook

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.