Mercatini di Natale 2013: Vilnius di luci e musica

Vilnius, capitale della Lituania, ha un cuore barocco che fa parte del Patrimonio Unesco. La città vecchia è circondata dalle colline, mantre le vie strette custodiscono chiese, botteghe artigiane e palazzi eleganti. Sorge alla confluenza tra i fiumi Neris e Vilnia ed è una delle capitali più verdi del mondo, ricca di parchi e giardini. All’ombra dei suoi famosi tetti rossi si svolgeranno i suggestivi mercatini di Natale che in questo 2013 si accenderanno di luci e musica.

La stagione delle feste verrà inaugurata ufficialmente il 30 novembre quando, alle 17.00, verranno accesi l’Albero di Natale nella piazza della Cattedrale e le decorazioni lungo le strade del centro. Nello stesso giorno, nel Municipio, verrà organizzato un originale mercato di beneficienza dove si potranno acquistare oggetti fatti a mano dalle mogli degli ambasciatori di Paesi stranieri residenti in Lituania e dei rappresentanti delle organizzazioni pubbliche.

Il mercatino di Natale di Vilnius, invece, sarà aperto dal 5 dicembre 5 al 29 dicembre. Nelle tante casette di legno potrete trovare specialità gastronomiche, tipici oggetti di ceramica e vetro, gioielli e decorazioni proposti direttamente dagli artigiani.

Tra i numerosi eventi musicali il più importante è Christopher Christmas, che per tutto il mese di dicembre porterà nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Caterina concerti di musica da camera, jazz e Christmas Carol. Il 15 dicembre, inoltre, la Filarmonica Nazionale della Lituania metterà in scena uno spettacolo insieme alla Jazz Island Vocal Ensamble esibendosi in canzoni tradizionali.

Dall’1 dicembre al 7 gennaio, infine, con il trenino di Natale grandi e piccini potranno scoprire la città accompagnati da musiche natalizie, da  Babbo Natale, da i Tre Re Magi e da simpatici elfi. Il treno inizierà il suo percorso nella Piazza del Municipio, proseguendo poi per le vie del centro, Pilies street e Gediminas avenue, passando di fronte al Palazzo del Parlamento. Un Natale ricco di tradizioni da vivere e scoprire.

Link: Turismo in Lituania

A cura di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.