Fino al 2 febbraio 2014 le foto del National Geographic saranno in mostra a Roma per raccontare il mondo degli ultimi 125 anni.
Il 13 gennaio 1888 un gruppo di uomini decisero di incontrarsi in un Club di Washington DC per discutere su come diffondere la conoscenza geografica, senza immaginare che la National Geographic Society sarebbe diventata una delle più importanti organizzazioni pedagogiche e scientifiche al mondo.
La mostra fotografica La Grande Avventura celebra gli anni di attività della Society e dei 15 anni di NG Italia. Imprese memorabili di personaggi leggendari, culture di grandi popoli, natura selvaggia e incontri unici sono solo alcuni dei temi in esposizione. Dai primi scatti fotografici apparsi sul magazine ai giorni nostri, passando attraverso l’evoluzione delle tecnologie. Se però la comunicazione negli anni è cambiata, la missione della Society è rimasta inalterata: esplorare il Pianeta e diffondere una maggiore consapevolezza dell’uomo nei suoi confronti.
La mostra è una storia appassionante di impegno e professionalità attraverso cui i visitatori potranno capirne e apprezzarne il grande successo.
Cosa: National Geographic – La Grande Avventura
Quando: 28 Settembre 2013 – 2 Febbbraio 2014
Dove: Palazzo delle Esposizioni – Via Nazionale 194, Roma
Biglietti: intero € 10,00 – ridotto € 7,50 – scuole € 4,00
Orario: Dom – Giov 10.00 – 20.00 | Ven – Sab 10.00 – 22.30 | Chiuso il lunedì
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.