Amsterdam | Caccia al tesoro per la città



Info utili

Ente Nazionale Olandese per Turismo e Congressi: via Cappuccini 14, Milano. 02 76020252.

Come arrivare: Voli con KLM e Alitalia a partire da 99,00 euro tasse comprese oltre ai collegamenti con transavia.com, Windjet, Meridiana e Easyjet

Quando andare – Clima: durante le festività e in estate Amsterdam è ovviamente più affollata. In inverno invece il clima è raramente rigido e gli alberghi offrono tariffe più interessanti.

Dove dormireLloyd Hotel, Oostelijke Handelskade 34, t +31 (0)20 5613608; ricavato da un ex riformatorio: camere di design dagli 80 ai 300 euro. Hotel Vondel, Roemer Visscherstraat 48, t +31 (0)20 5150453, nuovo boutique hotel a pochi passi dal quartiere dei musei.  The Toren, Keizersgracht 164, t +31 (0)20 6226033, in uno splendido edificio affacciato su uno dei canali centrali della città The Toren offre 38 camere una diversa dall’altra

Dove mangiareMomo Restaurant, Hobbemastraat 1, t +31 (0)20 6717474; uno degli ultimi indirizzi cult della città, una finestra sulle cucina asiatica a 360° e il posto giusto per un drink in un ambiente chill-out. Envy, Prinsengracht 381, t +31 (0)20 3446407; i piatti sono un itinerario gastronomico attraverso le migliori specialità del bacino del mediterraneo, anche se qui si viene soprattutto per l’ambiente. Café & Restaurant Merkelbach, Middenweg 72, t +31 (0)20 6650880; cucina francese e mediterranea in una grande casa di campagna un po’ fuori dal centro, accanto al Frankendael Park.

Come visitare: per entrare gratuitamente nei musei di Amsterdam o per avere forti sconti nelle varie attrazioni della città è conveniente acquistare la I amsterdam Card. Questa tessera della durata di 24, 48 o 72 ore offre inoltre la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici senza limiti e di fare un bel giro in battello! La carta è in vendita presso gli Uffici del Turismo in vari punti della città e nei principali hotel.

Fuso orario: come in Italia

Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità

Lingua: è una delle città più cosmopolite del mondo, l’inglese è parlato ovunque e anche l’italiano comincia ad essere abbastanza diffuso

Religione: 31% cattolica, 21% protestante, 4,4% musulmana; ebraica

Valuta: euro

Elettricità: 230V 50Hz. Le prese sono europea a due punte rotonde

Prefisso telefonico: +020. per telefonare ad Amsterdam dall’Olanda. Dall’Italia comporre 0031+20 seguito dal numero abbonato

Abbigliamento: durante la brutta stagione il tempo cambia repentinamente, portare quindi qualcosa di pesante che vada bene anche contro la pioggia. Amsterdam è una delle città dove si cammina di più al mondo: quindi le scarpe devono essere comode.

Link utili: www.holland.com;  www.iamsterdam.com

Sfoglia il magazine Ritorna all’articolo

STYLE CSS VIDEO