Genova: la fotografia di Robert Doisneau in mostra a Palazzo Ducale


C’è tempo fino al 26 gennaio 2013 per visitare la mostra Paris en liberté, una straordinaria occasione per viaggiare a cavallo tra Storia e viaggio con la fotografia di Robert Doisneau.

Nel corso della mostra sarà possibile vedere circa 200 scatti originali realizzati dal fotografo fra il 1934 e il 1991: protagonisti i volti di uomini, donne, bambini colti in flagrante nell’unicità di un momento intimo, irripetibile, capace di proiettare immediatamente l’osservatore nella sottile filigrana del quotidiano.
Tra le strade di una Ville Lumière in bianco e nero, si svolge il gomitolo di istantanee di una Parigi straordinariamente viva e vivida, intrigante nell’atmosfera di vecchi bistrot e scintillanti gallerie d’arte.
«Le meraviglie della vita quotidiana sono emozionanti. Nessun regista cinematografico sarebbe capace di comunicare l’inatteso che si incontra per le strade»: dalla poetica di Robert Doisneau la messa in scena del momento che squarcia improvviso la casualità meravigliosa della città nel suo fermento.
Il ritratto di una Storia in continua evoluzione: «Un centesimo di secondo qui, un centesimo di secondo là… anche se li metti tutti in fila, rimangono solo un secondo, due, forse tre secondi… strappati all’eternità».

Robert Doisneau Paris en liberté
Presso Palazzo Ducale di Genova
Fino al 26 gennaio 2014
Da martedì a domenica dalle ore 10 alle 19, lunedì dalle ore 14 alle 19
Info e prenotazioni:
199.15.11.15
Biglietti (comprensivi di audioguida) intero 11 euro, ridotto 9 euro per giovani fino a 25 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone, apposite convenzioni e possessori dell’abbonamento al Festival della Scienza
Ridotto speciale 4 euro per scuole e minori di 18 anni
La biglietteria chiude alle ore 18

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

STYLE CSS VIDEO