Lubecca, la regina della Lega Anseatica,(Germania del Nord), ospiterà il 34° Festival della Lega Anseatica dal 22 al 25 maggio 2014. Per quattro giorni la città vi sorprenderà con un ricco programma all’insegna del motto: Lubecca ci rivediamo ancora.
La festa sarà inaugurata nella cornice della Holstentor, affascinante emblema della città di Lubecca. Con il suo centro storico circondato dall’acqua, la città è la cornice ideale per presentare questa festa. Numerose navi moderne e storiche creano un’atmosfera unica e meravigliosa e offrono un programma molto ricco tra musica, cultura e divertimento.
Nel mercato storico anseatico i commercianti delle diverse città propongono i prodotti tipici e nell’accampamento medioevale si svolgono concerti e rappresentazioni teatrali. La musica dal vivo e le tante altre attività da scoprire e svolgere insieme sono coinvolgenti per gli adulti, ma anche per i più piccoli che, giocando a “Kinder-Hanse-Stadt”(la città anseatica dei bambini), potranno costruire la loro propria città medioevale vicino al duomo.
Il duomo fa da splendido sfondo per la rappresentazione della vita quotidiana nel medioevo: qui, numerosi attori che impersonano militari, bottegai, preti, menestrelli e anche mendicanti danno l’impressione di essere effettivamente tornati indietro nel tempo di quasi un millennio.
Domenica 25 maggio gli abitanti di Lubecca invitano gli ospiti nelle loro case e nei loro giardini per prendere una fetta di torta e un caffè.
È possibile prenotare da novembre 2013 sul sito web dell’Hansetag (www.hansetag2014.de). Lubecca festeggia con orgoglio il suo passato – festeggiamo insieme a lei!
Per maggiori informazioni: www.germany.travel
Testo a cura di Federico Klausner | Foto Ente Germanico per il Turismo | © RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.