Sidney, Ayers Rock, le foreste e le barriere coralline del Nord Est: tra le mete turistiche australiane più note e inflazionate non c’è l’Ovest dell’Australia, una delle aree più selvagge e meno note ai turisti europei, con la possibilità di fare un turismo che comprende la visita di città, passeggiate su splendide spiagge, enogastronomia, artigianato e visita a barriere coralline ricche di vita e colori mozzafiato. Il viaggio in questa parte dell’Australia non può che iniziare da Perth, raggiungibile dall’Italia con voli diretti intercontinentali (clicca qui per maggiori informazioni).
Perth é la capitale dello stato della Western Australia e conta circa 1,7 milioni di abitanti. È considerata la città più isolata del mondo, vista la distanza che la separa da qualsiasi altra metropoli ed è molto recente, essendo stata fondata nel 1829. Non cercate quindi siti archeologici nella città, ma vi si possono trovare musei e gallerie d’arte molto interessanti, come la Gadfly Gallery, Tuner Gallery e Linton Kay Fine Art Gallery. A Perth non mancano poi quartieri alla moda e vivaci, con negozi per gli amanti dello shopping ed un centro molto elegante e formale, assolutamente da visitare. Inoltre ci sono le spiagge, nonché i quartieri più caratteristici che sorgono lungo le rive del fiume Swan. E proprio da questo fiume prende nome la famosa Swan Valley, un’area di grande fascino situata a nord di Perth e divenuta nota ormai a livello mondiale per i suoi vigneti e gli ottimi vini che vengono prodotti.
Il miglior modo per esplorare questa parte dell’Australia è noleggiare un’auto, che ti consentirà di visitare questi luoghi caratteristici con libertá, oppure puoi prenotare uno dei tanti tour organizzati. Uno dei percorsi più consigliati è il Swan Valley Food and Wine Trail, l’ideale per gustare ottimi vini, cibi freschi locali, ma anche birre artigianali prodotte dai numerosi microbirrifici della regione. Interessanti sono anche i mercati dedicati all’artigianato locale. Da Perth alla Swan Valley, proseguendo molto più a nord, si trovano coste meravigliose ed ancora incontaminate. Tra queste la Eighty Mile Beach, un tratto di costa lungo ben 220 chilometri, tra Broome e Port Hedland. Si tratta di un vero e proprio santuario per la fauna migratoria e per gli amanti del birdwatching e la costa è accessibile anche ai turisti, con alcune aree attrezzate. Più a sud si trova invece il Ningaloo Marine Park, con spiagge bianchissime ed una delle barriere coralline più lunghe del mondo, ideale per giornate di relax e snorkeling nella parte finale del viaggio nell’Australia dell’Ovest.
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.