Little Venice: il fascino nascosto dei canali di Londra


Londra è come una matrioska, al suo interno si possono scoprire città diverse: basta spostarsi di quartiere o anche soltanto di una strada per respirare profumi e atmosfere asiatiche, mediterranee o africane e trovarsi all’interno di tante città nella città. Una di queste, a pochi minuti di distanza dal notissimo mercato di Camden è Little Venice, la piccola Venezia. A dire la verità le ‘piccole venezie’ in Europa sono più d’una, basti pensare ai suggestivi canali di Colmar in Alsazia, ma a Londra questo piccolo angolo ancora abbastanza di nicchia, creato dall’incrocio degli ottocenteschi Regent Canal e Grand Union Canal, ha un particolare fascino tutto suo, dato dal brulicare di vita dei canali stessi. Sono molte infatti le colorate imbarcazioni ancorate a Little Venice e scoprirete che alcune di queste sono vere e proprie abitazioni ‘pronte all’uso’ come recita il cartello su alcune ‘case galleggianti’ in vendita. Non sarà inusuale dunque osservare una famiglia che prende comodamente il tè delle cinque a bordo, mentre, poco più in là, una barca piatta e lunga è in realtà un negozio a cielo aperto che vende fiori e piante d’arredo. Non manca neppure il teatro galleggiante delle marionette: il Puppet Theatre Barge, con spettacoli serali e una nuova programmazione autunnale sarà infatti a Little Venice fino al Luglio 2014.

Itinerari insoliti

Little Venice è anche il punto di partenza ideale per escursioni alternative lungo il corso dell’acqua. Una volta che avrete ammirato i suoi ponticelli e i graziosi riflessi di salici piangenti e gabbiani che volano a pelo d’acqua, potrete infatti continuare la passeggiata in direzione di Sheldon Square e Paddington, incontrando anche alcune interessanti installazioni di arte moderna come gli ‘Standing Man’ di Sean Henry. Non solo, seguendo il corso del Regent Canal, un’altra possibile escursione vi condurrà a Camden Town e al suo colorato mercato, passando per Regent Park e, magari, concedendovi una sosta a Primrose Hill, bellissima collina panoramica con vista mozzafiato su Londra. Infine potete decidere di percorrere l’itinerario in barca, nelle chiatte che ancora solcano i canali: è il caso della imbarcazioni della London Tower Bus Company, o del caratteristico Jason’s Canal Boat Trip in partenza proprio da Little Venice.

Un caffè a bordo

Per maggiori informazioni sui tour in barca, ma anche per godervi appieno l’atmosfera particolare del luogo potete infine fare una sosta al Waterside Little Venice Caffè. È un bar davvero insolito, sia per la vista ad ampio raggio sul canale sia per la collocazione all’interno di un battello convertito in Cafè. Potrete ordinare dolci, bevande calde e non manca la possibilità di fare uno spuntino a bordo. Arrivare a Little Venice è semplicissimo: è sufficiente scendere alla fermata della metropolitana di Warwick Avenue, sulla Bakerloo Line e seguire un percorso ben indicato che costeggia anche i Rembrandt Gardens.

Testo e Foto di Alice Cervia © RIPRODUZIONE RISERVATA

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.