Lugano. Swiss Bodypainting Art Festival



Stanchi del cielo grigio e dei colori dissolti, slavati dall’acqua di questi giorni? A Lugano (Svizzera, 70 km da Milano) il 23 e 24 novembre si tiene lo Swiss Bodypainting Art Festival. Potrete assistere al processo di realizzazione dell’opera, affascinante quanto il risultato finale. Il Bodypainting è una forma artistica incentrata sulla pittura del corpo, utilizzato come tela o come scultura dinamica su cui dipingere immagini reali o fantastiche in colori vivaci e luminosi,  che si inserisce nella più estesa corrente artistica della Body Art, diffusasi a a partire dalla fine degli anni ’60. Ma la pittura del corpo risale ai primordi della storia dell’Uomo da sempre legata alle celebrazioni religiose e ad altri momenti di socialità. Basti pensare alla cultura aborigena australiana o a quella dei nativi della Papua Nuova Guinea.


Allo Swiss Bodypainting Art Festival parteciperanno 80 artisti, alcuni dei quali di fama mondiale, 160 modelle che daranno vita a un’esperienza entusiasmante per un pubblico di appassionati di nuove forme d’arte e curiosi di tutte le età. I visitatori potranno assistere alla realizzazione di sculture viventi, all’interno di una cornice di musica e animazione, entrando in contatto ravvicinato con un’espressione artistica molto suggestiva e fotografare la creazione dell’artista.

Artisti Bodypainters
Joana Maria Bastos
Birgit Mörtel Melanie Rodel
Petr Sulc
JeanneMare RaubenHeimer
Francesca Tariciotti
Kristina Elizarova


Dove: Centro Esposizioni,  via Campo Marzio, 6900 Lugano. t.+41 58 866 71 5

Quando: 23 – 24 novembre 2013

Info: www.swissbodypainting.ch

Contatti: Swiss Bodypainting ArtFestival, c/o Electronic Studio SA, Ai Campisc 5b, CH-6528 Camorino. t+41 91 850 10 60


Testo a cura di Federico Klausner    Foto di Andrea Peria ©  e Patrick Gregoire ©
© LATITUDESLIFE.COM   RIPRODUZIONE RISERVATA

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.