Torino mostre | Renoir fino al 23 febbraio 2014

A Torino, negli spazi della GAM, è da pocco stata inaugurata una splendida mostra dedicata a Renoir con i capolavori dalle Collezioni del Musée d’Orsay e del Musée de l’Orangerie di Parigi. L’artista francese, che è stato tra i protagonisti dell’Impressionismo tra gli anni Settanta dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento, è noto per i suoi dipinti dai colori saturi che spesso ritraggono persone in situazioni intimistiche.

La collezione proveniente dal Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie e la più completa al mondo dell’opera di Renoir e documenta tutta l’attività del pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo.

L’esposizione vuole narrare la complessa evoluzione del percorso artistico di Renoir, evidenziando la varietà e qualità della sua tecnica pittorica. Egli sperimentò la pittura en plein air, con l’amico e collega Monet, portando al tempo stesso a compimento opere in atelier e si dedicò anche alla ritrattistica su commissione. La mostra torinese si sviluppa in nove sezioni dove si possono ammirare anche gli strumenti di lavoro del pittore: tavolozza, scala colori e pennelli.

Rappresentare la bellezza, sorprendere con luce e colore, ritrarre la vita della propria epoca con un delicato realismo, sono elementi chiave della filosofia pittorica di Renoir, che ne fanno ancora oggi uno dei pittori più amati dal pubblico. La mostra di Torino è un omaggio alla sua arte straordianaria fatta di colori e luce.

Cosa: Renoir – Le Collezioni del Musée d’Orsay e del Musée de l’Orangerie

Dove: GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Via Magenta 31 – Torino

Quando: fino al 23 febbraio 2014

Orario: da martedì a domenica h. 10-19.30; giovedì h. 10-22.30

Biglietti: solo mostra € 12 intero, € 9 ridotto; mostra e collezioni € 15 intero, € 11 ridotto

A cura di Federica Giuliani | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.