Dordrecht, il mercatino di Natale più grande dell’Olanda


Considerato il mercatino di Natale più grande dell’Olanda, il Kerstmarkt di Dordrecht offre un delizioso spaccato della splendida cittadina affacciata sul Maas: da non perdere se siete nei paraggi durante la seconda metà del mese di dicembre.

I mercatini di Natale di Dordrecht andranno in scena il 13, 14 e 15 dicembre. Banchi coloratissimi con artigianato locale, enogastronomia, luci e numerose curiosità per perdersi in un lento pomeriggio da scoprire passo dopo passo: camminando tra gli stand del centro storico incontrerete il profilo medievale di Grote Kerk, la Chiesa Grande, e il mercato, Groenmarkt. Dodrecht, che deve il suo sviluppo grazie alla posizione strategica all’incrocio di vie d’acqua di importante rilievo, nel Medioevo fu una città commerciale dove si intrecciarono numerosi commerci, dal grano e l’artigianato, al vino e il legno. Oggi l’intenso passato di questa città situata su un’isola si legge nel volto delle piccole strade, fra antiche facciate e palazzi come la residenza del sindaco Huis van Gijn o Het Hof, monastero agostiniano duecentesco.

Il mercatino di Natale di Dordrecht continua nelle vicinanze del Municipio e in Voorstraat. Qui avrete la stuzzicante possibilità di assaggiare prodotti tipici del territorio, fra cui l’edam e i saporiti formaggi, oltre alle birre, celebri in tutto il mondo, e dolci come il kerststol, un pane preparato con uva passa e canditi o le frittelle, oliebol, che solitamente vengono impastate per Capodanno.
L’evento, che si ripete ogni anno per tre giorni, occupa 2,5 chilometri con oltre 200 bancarelle montate nel cuore della città e nei pressi del porto: oltre a manufatti in legno, gioielli, vestiti e i prodotti di un ricco artigianato locale, potrete assaporare la musica grazie a performances di gruppi musicali, cori gospel e orchestre live. Il tradizionale concerto delle campane di Natale dipinge un’atmosfera di festa e colori: la giornata di shopping e vagabondaggio curioso si conclude nella corsa sfrenata sulla pista da pattinaggio natalizia della Scheffersplein, mentre gli splendidi alberi di Natale vegliano la Stadshuisplein, Piazza del Municipio. Saranno 35 i punti di ristoro previsti, oltre a 4 palchi con eventi live, concerti, oltre 200 bancarelle e qualcosa come 100mila illuminazioni natalizie.

Inoltre, chi fosse in Olanda il 14 e 16 dicembre 2013 avrà occasione di conoscere l’intrigante Dickens Festival, a Deventer, dove oltre 900 personaggi tratti dalle migliori pagine di Charles Dickens prenderanno vita. Nell’aroma del Natale, fra castagne arrosto e bancarelle, riaffiora la soffusa magia dell’Ottocento inglese in costume d’epoca: un valzer sul ritmo del passato per un pomeriggio in cui tornare bambini.
E se la voglia di coltivare la meraviglia è ancora intatta, la notte vi attende al Light Festival di Amsterdam: architetture luminose e lo stupore di una creatività che gioca con la luce.

Info
Mercatini di Natale di Dordrecht
Ente del Turismo Olandese

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.