Milano il 18 e 19 gennaio 2014 ospiterà Agriturismoinfiera, dedicata alle aziende agrituristiche italiane: prodotti tipici, laboratori e spettacoli saranno occasione per un tuffo nella natura alla scoperta di oltre 300 strutture dove meditare la prossima vacanza. Un’Italia tutta da scoprire.
Se siete interessati al mondo green, avrete la possibilità di conoscere in profondità agriturismi e complessi dove riscoprire il rapporto con la natura, condividendo saperi e tecniche capaci di coinvolgere anche i bambini che, infatti, troveranno laboratori e seminari sugli animali, le tecniche di mungitura, semina e raccolta.
Immergersi nella natura, assaggiando e acquistando i prodotti tipici regionali è parte ineliminabile del processo di conoscenza delle risorse del nostro territorio. Un lungo cammino attraverso i segreti di una terra di cui abbiamo, talvolta, tragicamente, perso il contatto e che tuttavia costituisce la radice per costruire il futuro delle nuove generazioni.
La rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane Agriturismoinfiera il 18 e il 19 gennaio 2014 presenta la seconda edizione presso il Parco delle Esposizioni di Novegro, nelle vicinanze di Milano. Insieme al turismo verde, si entrerà nel vivo della materia attraverso laboratori teatrali, artistici, d’intrattenimento, sfilate, seminari e spettacoli musicali e di danza per due giornate da vivere insieme a tutta la famiglia.
Inoltre, da quest’anno grazie alla collaborazione con l’Enoteca Italiana, Ente Autonomo nazionale, il gusto prende il volo con le degustazioni guidate, per andare alla scoperta dei prodotti enologici delle aziende vitivinicole assaggiando qualcosa come 1800 etichette nazionali.
Scopo dell’evento è la valorizzazione del territorio nazionale insieme alle strutture in esso presenti. Una passione in cui raccogliere il meglio delle conoscenze tradizionali. Per guardare al domani con orgoglio.
Info Agriturismoinfiera
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale o la pagina Facebook.
Sabato 19 gennaio 2014 dalle ore 10 alle 20: ultimo ingresso ore 19
Domenica 20, dalle ore 10 alle 19: ultimo ingresso ore 18
Ingresso scontato 7 euro, biglietto intero 10 euro
Il costo per l’ingresso alla fiera ammonterà a 7 euro per chi scaricherà il buono sconto dal sito ufficiale
Per i bambini da 0 a 10 anni l’ingresso è gratuito
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero di riferimento 03621636218
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web