Natale in Austria: il romanticismo danza a ritmo di Mozart



L’Avvento nel Salisburghese è tempo di tradizioni, biscotti fatti in casa, profumo di vin brulé, candele accese, rami d’abete decorati e bancarelle colorate nei mercatini natalizi. Ogni paese di questa regione festeggia l’attesa del Natale in modo diverso e con svariate iniziative. I mercatini sono l’anima pulsante di queste manifestazioni; ce ne sono ovunque, alcuni particolarmente originali che si contraddistinguono per le loro atmosfere magiche e speciali. Nella stagione più tranquilla dell’anno l’Austria mostra il suoi aspetto romantico e incantevole. Scendendo verso il centro città ci si immerge nel viavai allegro dei mercatini, dove si viene inebriati dai profumi di ponce, di mandorle tostate e di caldarroste, per la delizia dell’olfatto. Chi visita la città di Mozart durante il periodo dell’’Avvento, non dovrebbe lasciarsi sfuggire lo storico mercatino del Bambin Gesù (Christkindlmarkt).Tra le principali attrazioni ci sono la benedizione delle corone e i cortei d’Avvento di vari gruppi folcloristici e naturalmente l’artigianato tradizionale. Da non perdere anche la Magia dell’Avvento di Hellbrunn che inonda il parco e il castello di Hellbrunn di luci natalizie.

Nella valle di Grossarl

L’Avvento alpino salisburghese a Grossarl e Hüttschlag promette atmosfere invernali romantiche e genuine: 25 piccole “baite d’alpeggio” offrono oggetti d’artigianato artistico e specialità regionali. Il presepe del paese, con figure a grandezza naturale intagliate in legno di cirmolo, segna l’inizio del sentiero dei presepi (Krippenweg) e della mostra. Un presepio vivente con animali, il forno per i biscotti, il laboratorio di Gesù Bambino e l’ufficio postale degli angeli incantano i piccoli visitatori. Quando cantori e musicisti intonano antiche melodie e al chiarore delle lanterne inizia la camminata nella silenziosa notte invernale, diventa impossibile sottrarsi alla magia di questo momento.

Avvento sul Wolfgangsee

La lanterna della pace risplende nelle buie notti invernali sopra le acque del lago Wolfgangsee e invita sia gli abitanti del luogo che i visitatori a stupirsi, meditare e a celebrare con gioia l’Avvento sul Wolfgangsee. Il fascino di usanze profondamente sentite, la luce delle fiaccole e delle candele, le bancarelle addobbate in stile rustico, il teatro dei pastori e un romantico villaggio di presepi sono tutti buoni motivi per visitare St. Wolfgang, St. Gilgen e Strobl. Con speciali gite in battello si passa accanto alla grande lanterna galleggiante, alla croci illuminate di Ochsenkreuz e di Hochzeitskreu, sotto la parete del Falkenstein, da dove l’eco del suono della tromba risuona per tutto il lago.

Vetrina d’Avvento ad Altenmarkt-Zauchensee
Antiche usanze e irresistibili specialità invitano ad Altenmarkt-Zauchensee. Dietro i battenti in legno delle due grandi porte degli angeli, il mercatino si presenta al visitatore sull’idillica piazza centrale. Una gigantesca corona decorata con stelle d’argento sovrasta il mercatino. Dalle bancarelle gli oggetti d’artigianato artistico locale e le tipiche specialità salisburghesi invitano a soffermarsi e curiosare mentre sul palco si suona e si canta.

Mercatino d’Avvento di St. Leonhard, tra i più belli della regione

Il mercatino d’Avvento di St. Leonhard è all’insegna dell’amore per il prossimo: tutti i proventi vengono devoluti per uno scopo benefico. Chi è alla ricerca di un regalo o di decorazioni natalizie, sugli stand troverà statuine del presepe intagliate a mano, addobbi natalizi, oggetti in ceramica, giocattoli, meravigliosi oggetti di artigianato locale. Un nutrito programma di iniziative artistiche attende i visitatori nel santuario, mentre romantiche gite in carrozza ai piedi dell’Untersberg e una visita alla stalla di Betlemme con animali vivi completano in bellezza i tradizionali eventi natalizi a St. Leonhard.

Avvento romantico nella fortezza di Hohenwerfen

Solenne e maestosa, la fortezza di Hohenwerfen si erge sulla valle del Salzach dal suo ripido cono roccioso. Nell’atmosfera medievale del maestoso cortile, l’Avvento si festeggia come vuole la tradizione: artigianato artistico salisburghese, specialità del Pongau, musica e momenti di raccoglimento con i concerti di strumenti a fiato e il teatro dei pastori, e un programma per bambini con preparazione di biscotti e narratori di fiabe. Il panorama alpino invernale dalle feritoie del castello è un’esperienza indimenticabile.

Link: Avvento a Salisburgo | Avvento a Wolfgansee

Testo di Silvana Benedetti | Foto Ente del Turismo Austriaco

RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.