Il suo centro rinascimentale è tra i più famosi d’Europa: Amsterdam, che nel 2013 ha festeggiato i 400 anni dei suoi celebri canali, è la meta ideale per un week end alla scoperta di una città pronta a soddisfare la voglia di arte, cultura, storia, divertimento.
Dal 2010 il cuore cittadino, circondato da canali risalenti al XII secolo, è Patrimonio Unesco: la città poggia su radici di legno immerse nell’acqua e nei palazzi più antichi sono ancora visibili le tracce di tali, antichissime fondamenta.
Noleggiate una bicicletta, con cui sfrecciare alla scoperta degli angoli conosciuti e meno noti della città: impossibile non fermarsi al Van Gogh Museum per un tuffo nella meraviglia delle tele del maestro impressionista. Presso lo shop del museo potrete cadere in tentazione fra libri e taccuini.
Altre tappe da tener presente sono il Rijksmuseum, il più grande museo d’Olanda, la dimora in cui visse Rembrandt, oltre all’Hermitage Amsterdam e la casa di Anna Frank, un doloroso, vivido frammento di Storia.
Siete passati per il mercato dei fiori? Immersione di profumi e sfumature sgargianti sul canale Singel per un mercato galleggiante unico al mondo: inaugurato nel 1862, da allora questo luogo, che oggi viene rifornito di fiori giornalmente tramite furgoni, è diventato il più noto mercato dei fiori d’Olanda. Il posto giusto dove scoprire un souvenir intrigante e portare dal viaggio tanti bulbi da piantare per circondarsi di colori.
É possibile trovare voli economici diretti a Amsterdam in partenza dalle principali città italiane. (come su questo sito) Buon viaggio!
Info: Il mercato galleggiante dei fiori è aperto al pubblico ogni giorno feriale, compreso il sabato tra le 9.00 e le 17.30 e di domenica tra le 11.00 e le 17.30.
Testo a cura di Maddalena Di Bernardo © Latitudeslife.com RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.