La città di Toronto ha inaugurato l’acquario più grande del Canada, un intrigante labirinto di tunnel in trasparenza dove immergersi in una visione totale della fauna marina.
Labili presenze mute nuotano scatenando un’intensa meraviglia, mentre gli squali attraversano lo sguardo in un brivido di terrore. L’acquario ospita la più vasta laguna di squali: un lungo tunnel in cui veder apparire e scomparire sopra la propria testa squali tigre e pesci sega.
Aragoste giganti ultracentenarie provenienti dall’Oceano Atlantico, cavallucci marini, barracuda, oltre a una sessantina di specie ittiche dai colori sgargianti provenienti dai Caraibi e dal Pacifico: sono 17 le aree tematiche dedicate alla fauna marina canadese, senza le 100 mostre interattive dotate di display multimediali. Il Ripley’s Aquarium of Canada, inoltre, possiede la mostra di meduse più vasta al mondo.
Gli appassionati potranno approfondire l’argomento attraverso i numerosi corner dedicati alla scoperta degli ecosistemi marini e presso il Discovery Centre, dove si trova il simulatore di tsunami.
Il posto vi affascina? Sappiate che l’acquario propone serate a tema, organizzazione di feste di compleanno e persino l’avventura di una notte nel tunnel di vetro nella laguna degli squali. Lo spettacolo di una natura nelle cui origini si nasconde l’origine del mondo, un universo fatto di acqua dall’energia potente: 16mila animali marini e oltre 450 specie.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.