Info utili
Come arrivare: dall’Italia scoprirete numerosi voli charter in partenza dai principali aeroporti del territorio. Inoltre le compagnie aeree Alitalia e EgyptAir operano frequenti voli diretti a Sharm El Sheikh con scalo a Il Cairo. Da Milano Malpensa Easyjet propone voli low cost. L’aeroporto di Sharm El Sheikh (SSH), secondo aeroporto egiziano e quarto in Africa per numero di passeggeri, dista 18 chilometri a nord est da Sharm el-Sheikh e 10 chilometri dalla spiaggia Na’ama Bay. Da Sharm El Sheikh è possibile spostarsi verso Il Cairo, Hurghada, Luxor e Alessandria grazie a voli interni.
Quando andare: primavera e autunno costituiscono il periodo migliore per un soggiorno nel Mar Rosso, quando la temperatura è più mite e si assesta tra i 15° e i 25°. Luglio è il mese più caldo, mentre in dicembre e gennaio l’acqua può essere fredda.
Dove dormire: Four Seasons Resort Sharm El Sheikh – 1, Four Seasons Boulevard, P.O. Box 203, South Sinai 41632, Egitto +20 69 3603555. Premier Le Reve Hotel & Spa – Sahl Hasheesh, Hurghada, Egitto +20 67 5200223.
Fuso orario: + 1 rispetto all’Italia.
Documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo in Egitto oppure, solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, insieme a due foto formato tessera, che saranno richieste per ottenere il visto.
Lingua : arabo.
Religione: l’80% della popolazione è musulmana.
Valuta: sterlina egiziana.
Elettricità: prese elettriche di tipo europeo o americano.
Telefono: per chiamare dall’Italia l’Egitto è necessario comporre il prefisso +20, dall’Egitto verso l’Italia dovrete comporre il prefisso + 39, seguito dal numero di telefono.
Abbigliamento: da non dimenticare un paio di occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce intensa, un foulard e una giacca in grado di ripararvi dal vento.