Venezia: in mostra le fotografie di Sebastião Salgado



Dal 1 febbraio 2014 al giorno 11 di maggio 2014 Venezia ospiterà alla Casa dei Tre Oci, nel cuore della Giudecca, la fotografia di Sebastião Salgado, che ancora una volta stupisce grazie ai volumi imponenti e sagome che si stagliano staccandosi dal contorno nebuloso di universi in cui penetrare con ingegno acuto e profonda umanità: 200 grandi fotografie, realizzate da una parte all’altra del globo, attraverso 25 viaggi compiuti da Salgado tra il 2003 e il 2011.

Dopo In Cammino, 2000 e La mano dell’Uomo, 1994, il fotografo brasiliano Sebastião Salgado presenta GENESI, mostra realizzata grazie agli ultimi dieci anni di viaggio e lavoro. La bellezza estrema di un pianeta nel fatale pericolo di inquinamento e estinzione è il grande protagonista degli scatti del documentarista, che possiede una formazione universitaria in economia e statistica, ma decide di mettersi sulle tracce del mondo e farne la sua professione dopo una missione in Africa. Dopo il reportage sulla siccità del Sahel, nel 1973, Salgado riprende la vita dei lavoratori immigrati in Europa: si immerge nel complicato tessuto sociale del Portogallo in rivoluzione per poi seguire la guerra coloniale in Angola e in Mozambico. Nel 1994 lascerà la Magnum per creare Amazonas Images, insieme a Lelia Wanick Salgado, interamente dedicata al suo progetto.

«Abbiamo perso il contatto con l’essenza stessa della vita sulla Terra. La concezione moderna secondo cui l’uomo e la natura sono in qualche modo due entità separate è semplicemente assurda. Il nostro rapporto con la natura, con noi stessi, è andato perduto. Come le specie più evolute, l’uomo forse intrattiene un rapporto particolare, e spesso dominante, con la natura, ma non ne fa più parte. È chiaro però che non possiamo sopravvivere al di fuori di questa» spiega il fotografo aggiungendo: «Il mondo è in pericolo, e questo vale tanto per la natura quanto per l’umanità. Eppure questo grido d’allarme si sente così spesso che ormai viene in gran parte ignorato (…) Nonostante tutti i danni già causati all’ambiente, in queste zone si può ancora trovare un mondo di purezza, perfino d’innocenza».

Sebastião Salgado GENESI
Presso Casa dei Tre Oci
Fondamenta delle Zitelle, 43
Isola della Giudecca
30133 Venezia
Info prenotazioni +39 0412412332/ 041 2410775 info@treoci.org

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.