Oltre la Norvegia e appena prima del Polo Nord, le Isole Svalbard sono tra i luoghi più affascinanti e impervi al mondo. Ecco 10 cose da fare per viverle al massimo.
1. Stupirsi di fronte al sole che non tramonta mai, in estate. Oppure divertirsi a cercare la magia delle aurore boreali, in inverno.
2. Avventurarsi nell’incredibile paesaggio artico a bordo di una slitta trainata da cani.
3. Armarsi di binocoli e andare alla ricerca di renne, volpi artiche, trichechi e orsi polari in un safari in motslitta.
4. Salire su una canoa e lasciarsi condurre lungo la costa, accompagnati da foche e uccelli migratori.
5. Gustare un piatto a base di salmone freschissimo, buono come lo sanno preparare qui.
6. Fare una crociera fino a Ny Alesund e fotografare il busto di Roald Amundsen, l’esploratore che per primo arrivò al Polo Nord.
7. Sempre a Ny Alesund, ammirare la Amundsen-Nobile Climate Change Tower, una torre di 34 m installata dal Cnr nel 2009 per studiare le variazioni climatiche.
8. Sempre sulle orme dei grandi esploratori del passato, vale una visita lo Spitsbergen Airship Museum, dedicato al generale italiano Umberto Nobile, a Longyearbyen.
9. Sa non perdere la Galleria e il Museo Svalbard, per conoscere un po’ meglio il folklore e la storia del luogo.
10. Mangiare waffle norvegesi e bere caffè insieme alla gente del luogo nella chiesa di Longyearbyen, solo il martedì sera.
A cura di Giorgia Boitano | Foto di Luca Bracali
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.