Fino al 15 febbraio 2014 piazza Gae Aulenti ospiterà 24 scatti di una Milano che svela lati inediti e atmosfere attonite: l’ultimo atto di un’iniziativa capace di coinvolgere circa 1.400 immagini, inviate dal 9 ottobre scorso fino a dicembre 2013, e quasi 500 persone, fra professionisti e appassionati, che hanno raccolto la sfida lanciata dal concorso fotografico PinTower per raccontare l’evoluzione architettonica di Milano.
Trasparenze, altezze vertiginose, tecnologia: la riqualificazione urbana pone il nuovo quartiere di Porta Nuova al centro di una visione in cui architettura e design diventano strumenti per ideare nuove formule dell’abitare e dei luoghi di lavoro. Viene a operarsi una forma di riscrittura del centro cittadino, che mescola i suoi angoli storici al disegno di una città di differente concezione.
Le 24 fotografie vincitrici sono state selezionate per aver meglio interpretato lo stimolo all’innovazione fra riqualificazione e modernità. Gli scatti faranno parte di una mostra allestita all’aperto, nel cuore dei luoghi presi in considerazione.
Il concorso, promosso da Unicredit, su Milano, La Città che Sale, esplora la città attraverso geometrie inedite e luoghi come piazza Gae Aulenti, sede in cui è stata allestita la mostra, a un passo dalla verticalità prorompente dell’UniCredit Tower, oggi considerato il palazzo più alto in Italia.
Fino al 15 febbraio 2014
PinTower – La Città che Sale
Mostra allestita in Piazza Gae Aulenti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.