La Gondoliera: Alex Hai a Venezia nella fotografia di Yamada Hanako

Al centro della scena la serafica bellezza della laguna veneziana: in una mostra che intreccia fotografia e rivoluzione di genere il destino di Venezia appare saldamente intrecciato alla forza di due donne, Yamada Hanako, artista, e Alex Hai, prima donna gondoliere.

Yamada Hanako attualmente è artista in residenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa: la sua fotografia, accompagnata da un testo critico di Marco Tagliafierro, è un occhio timido e impavido, capace di entrare con dolcezza nell’intensa emozione di un momento profondamente intimo.
Attraverso una serie di scatti delle due artiste, oltre a una selezione di articoli e documenti, la mostra penetra nel mondo di Alex Hai, nata ad Amburgo nel 1967, precoce scrittrice di sceneggiature teatrali, dall’età di dieci anni, regista e oggi, dopo controverse vicende, prima donna gondoliere di Venezia.
Inizialmente giunta in Italia con il progetto di realizzare un film ambientato nella laguna, Alex non poteva che essere sedotta dalla città considerata tra le più romantiche al mondo: tutt’altro che persa nelle tempeste di un mondo per secoli territorio esclusivo degli uomini, trasforma la sua passione in una lotta silenziosa e strenua, capace di cambiare lo status quo.
Il verso che Alex ha scelto per la sua gondola? In dialetto veneziano: «E la luna nassarà per sognar un altro dì». La luna nascerà per sognare un altro giorno.

La Gondoliera
Presso Jarach Gallery
San Marco 1997 Campo San Fantin
30124 Venezia
Apertura al pubblico fino al 29 marzo 2014: da martedì a sabato dalle ore 14 alle ore 20
Info 041 522 1938

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.