MUBA: a Milano nasce il Museo dei bambini


A Milano il 2014 si è aperto con il sapore di un’effervescenza nuova: un aroma fresco, vitale, che mette al centro della scena i bambini, creando uno nuovo spazio di cultura e incontro presso la Rotonda di Via Besana. Prende vita il MUBA, centro di cultura differenziata per bambini e primo Museo dei Bambini del comune di Milano.

MUBA nasce nel 1995: pur non possedendo una sede permanente dal 1997 a oggi, sono state progettate e prodotte 13 mostre interattive, oltre a numerose attività laboratoriali. Dopo aver realizzato progetti didattici in oltre cinquanta città europee e italiane, coinvolgendo oltre 800.000 bambini, il MUBA intende continuare a sviluppare iniziative per favorire il pensiero creativo dei più piccoli. Piccoli in cammino verso l’età adultà, che noi incontrare e stimolare nel viaggio verso l’essere critici, per avere e nutrire una mente libera, consapevole, abituata a ragionare e a porsi interrogativi.
Presso la Rotonda di Via Besana sarà possibile accedere a uno spazio inedito, parte fondamentale del patrimonio pubblico milanese e pensato come luogo di incontro per le scuole e le famiglie, cultura, arte, divertimento, creatività.

MUBA è socio fondatore e membro del Consiglio dell’Associazione Europea dei Musei dei bambini. Il nuovo spazio accoglierà REMIDA, nato nel 1996 per iniziativa dell’Istituzione Nidi e Scuole d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e Iren Emilia: il progetto, che prende in considerazione nuove modalità per vivere l’ambiente, è un luogo in cui i materiali di scarto della produzione industriale e artigianale si trasformano in idee creative. Ad oggi REMIDA, inizialmente ospitato presso la Triennale Bovisa, ha sviluppato una fitta rete di centri in tutta Europa, ben 18 nel mondo, diventando una realtà stimolante per i progetti sul riuso dei materiali di scarto.
Attraverso un progetto aperto e in linea con una cultura del gioco che interseca l’arte, la fondazione MUBA ha, inoltre, dato vita a un nuovo marchio, che promuoverà la realizzazione di prodotti editoriali, dalla fotografia all’arte, editoria, graphic design.
Perché i bambini sono una risorsa e non solo per il futuro: il loro sguardo ci insegna a vedere il presente, ideare città differenti, creare cultura attraverso il gioco. Osare il volo. Immaginare senza limiti.

Info MUBA
MUBA Museo dei Bambini Milano
Via E. Besana, 12
20100 Milano
Orari Rotonda di Via Besana: lunedì dalle 9.30 alle 15.30, martedì venerdì dalle ore 9.30 alle 18.30; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00.

Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web

STYLE CSS VIDEO