Irlanda! Irlanda! Gridatelo questo nome perché qui tutto grida, ogni cosa qui si carica di suoni ruggenti che ne svelano la vita. Questo verde rovesciato a barili sui prati, questo mare fracassone che si frantuma sulle rocce, il cielo sempre pronto a spezzarsi di pioggia, i venti di burrasca che si arrampicano su dalle scogliere per pettinare le erbe alte delle brughiere. E i colori delle cose, le musiche delle selve, e poi le grida allegre della gente, il loro buonumore, le loro intemperanze, le loro tragedie. E la tenacia di questo Paese ancorato a nord dell’Atlantico che forse solo un antico sortilegio impedisce di vederlo spezzare le catene e correre alla deriva nelle sue tempeste. Perfino la birra nei pub grida di gioia e malinconia.
Eppure in Irlanda è il silenzio a comandare, trattenendo tutte queste grida all’interno delle cose stesse, in un incantesimo mai risolto. Poiché nessun altro paese occidentale traspira tanta magia quanto l’Irlanda. Lo racconta molto bene Andrea Lessona nel suo Yeats Country, dove riesce ad amalgamare lo spirito del viaggio nell’Eire alla poesia di William Butler Yeats, e sulle orme del premio Nobel ci si perde fra sentieri selvatici, torbiere, boschi, porticcioli di pescatori, palazzi e torri antiche, storie su storie. E su tutto il peso lieve ma continuo di un misticismo magico e visionario, descritto con amore e semplicità non da un turista bensì da un viaggiatore. Che – per inciso – è anche un eccellente scrittore. Corredato da gradevoli fotografie di viaggio a colori, e narrato attraverso il suo taccuino, l’autore riprende la nobile tradizione del reportage percorrendo i 160 chilometri della contea di Sligo, a nord ovest dell’isola, per ritrovare luoghi e facce conosciuti dal poeta. Ne ottiene un racconto vibrante e appassionato fatto di memorie, incontri, leggende, vita vera, sguardi e immagini di un luogo che rimane ancora oggi fuori e oltre il tempo.
Yeats Country – Viaggio nello spirito dell’Irlanda, Andrea Lessona, Edizioni Saecula – 2013, pp. 292, euro 22,50
Testo di Andrea B. Nardi RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.