Dal 24 al 27 aprile 2014 la magica scenografia del Tirolo tornerà a ospitare Vino in quota. Wein Am Berg, il festival enogastronomico più ad alta quota delle Alpi, per il 2014 ha in serbo un incontro speciale, che unirà Austria e Asia sulle onde gusto, insieme alle sperimentazioni di numerosi chef alle prese con ricette inedite.
L’evento, simbolo di un’enogastronomia raffinata che dialoga con una ricerca spinta ai limiti fra tradizione e futuro, si terrà presso il Das Central, luxury hotel di Sölden categoria 5 stelle.
L’affascinante cornice di questo luogo, immerso nel cuore delle vette innevate, costituirà il punto di ritrovo per i produttori e viticoltori austriaci, chef rinomati del settore e campioni di sci, insieme a Sölden per l’annuale incontro con il mondo gourmet.
Giunto alla 13esima edizione, per il 2014 Wein am Berg, Vino in quota avrà come tema principale L’Austria incontra l’Asia. Fra gli appuntamenti imperdibili la cena di venerdì presso Ice-Q, il ristorante gourmet più ad alta quota delle Alpi, inaugurato lo scorso dicembre 2013.
Situato a 3048 metri di altitudine, il design di questo ristorante affacciato sulle piste del Gaislachkogl, emerge dai ghiacciai per solleticare un viaggio culinario nella meraviglia di un’architettura d’avanguardia in vetro e acciaio a basso impatto ambientale.
A capo di Ice-Q un artista del gusto giovanissimo: Harald Rindler, carinziano, 29 anni e già molta esperienza, grazie a cui innamorarsi in un sogno al sapore di mela e menta, marinature delicatissime e il sapore profondo dei vini, austriaci e internazionali, custoditi tra le botti in legno della cantina, dove prenderà vita il Pino 3000, speciale Cuvée di Pinot Nero con due barrique, creata grazie a tre vitigni provenienti da Austria, Italia e Germania.
Nell’arco dei tre giorni dedicati al festival, dal 24 aprile 2014 al 27 aprile, avrete la possibilità di degustare, con gli sci ai piedi, pregiati vini e deliziosi assaggi nel riverbero luminoso del comprensorio sciistico di Sölden, immersi in un ghiacciaio a quota 3.000 metri di altezza, insieme a guide esperte quali Marc Girardelli, Frank Wörndl o Günther Mader.
Naturalmente non mancheranno occasioni per un tuffo nel benessere: all’interno del Das Central, premiato come migliore hotel di montagna dalla guida Gault Millau, l’area wellness del centro spa mescola atmosfere feng shui e un intreccio di saune, hammam, vasche idromassaggio.
Assaggiando i vini più esclusivi dei viticoltori austriaci abbinati alle gustose prelibatezze della cucina asiatica, potrete scoprire i piatti della tradizione, presentati da Gottfried Prantl, chef del Central, insieme al noto chef televisivo Johann Lafer. Nelle giornate di venerdì e sabato, inoltre, sarà possibile praticare una passeggiata sugli sci attraverso il comprensorio sciistico di Sölden accompagnati dalle guide esperte: degustazioni a oltre 3.000 m s.l.m., fra ghiacci e montagne dall’anima antica.
Vuoi partire ma non sai come?
Pacchetto Wein Am Berg dal 24 al 27 aprile 2014
3 pernottamenti, inclusa partecipazione al programma di 3 giorni del Wein am Berg, skipass di 2 giorni: 3 notti a partire da 1.098 euro.
Wein Am Berg Special
6 pernottamenti al prezzo di 5 oppure 5 pernottamenti al prezzo di 4, con partecipazione al programma di 3 giorni del festival, degustazione PINO 3000 incluso pranzo presso l’Ice Q Lounge sul Gaislachkogl nella giornata di mercoledì, sci da campioni con una delle rinomate guide alpine il giovedì, skipass di 5 o 4 giorni: 6 notti a partire da 1.639 euro, 5 notti a partire da 1.420 euro.
Info: Das Central Hotel
RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.