Viaggio nel tempo: Ribe, la città più antica della Danimarca

L'antica città di Ribe (DenmarkMediaCenter)

Nel cuore dello Jutland, nella Danimarca meridionale, l’antico borgo di Ribe si affaccia fra le maree che in un gioco di correnti e saliscendi separano la cittadina medievale dal Mare del Nord, poco distante dal Parco Nazionale Vadelhavet.

Considerata la città più antica della Danimarca, Ribe, la cui fondazione risale al 704 d.C possiede un centro storico fra i meglio conservati del territorio europeo, tanto che di recente ha ottenuto il titolo di miglior borgo d’Europa.
A causa del progressivo insabbiarsi del fiume Ribe, che attraversa la città, la città, già nel Settecento fiorente centro mercantile, nei secoli ha conosciuto un crescente declino commerciale che, tuttavia, non ha permesso alla magia che permea questi luoghi di fuggire. Una rara bellezza continua a abitare queste strade di selce, in cui si passeggia con lo sguardo verso la tipica struttura a graticcio delle case medievali. Il centro vi affascinerà con il profilo della Ribe Katedralskole, una delle scuole più antiche e l’imponente bellezza della cattedrale, Domkirke.
Esplorando il paesaggio danese, potrete assaporare le ancestrali atmosfere vichinghe e ripercorrere la storia del cristianesimo passeggiando fra manieri e castelli, rapiti dalla storia segreta dei tumuli e le pietre runiche di Jelling, Patrimonio dell’Umanità Unesco, a poca distanza da qui.

Oggi un ponte di 18 chilometri collega l’isola di Sjaelland con Nyborg e Fyn: la penisola dello Jutland incanta grazie alle fortezze vichinghe e una natura viva, meravigliosamente incontaminata, disegnata dallo specchio lucente dei laghi e animali selvatici.
La torre dell’orologio di Ribe segna le ore 12, mentre i ristoranti del porticciolo deliziano con i profumi della cucina locale. Zuppe di anguille e cavolo, marmellate di frutti selvatici, salsicce speziate e sgombro: il gusto del pane nero di segale ha il profumo di pagine di storia da sfogliare con calma nelle mattine assolate.
Uno dei periodi più belli per visitare la città è il periodo estivo, dalla primavera fino all’autunno, quando il trascolorare delle stagioni illuminano il piccolo mondo di Ribe in sfumature ardenti.
Scoprirete facilmente attività per tutta la famiglia, a misura anche dei più piccoli: consigliata una visita al Ribe Vikinger, sorta di museo a cielo aperto, e presso il Museo dei vichinghi, dove i bambini si divertiranno grazie a esposizioni interattive da toccare e vivere in libertà.
Non dimenticate di alzare lo guardo verso il cielo: i nidi di cicogne tra i tetti vi coglieranno di sorpresa, felice simbolo beneaugurante ormai sempre più raro.

Info: visitare Ribe
Ente Nazionale del Turismo Danimarca

Dove dormire a Ribe
Hotel Dagmar
Torvet 1, 6760 Ribe, Danimarca
+45 75 42 00 33

Maddalena De Bernardi
RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.