Non è nota ai più l’attività del Centre des Monuments Nationaux (CMN), struttura pubblica sotto la tutela del Ministero della Cultura e della Comunicazione, che conserva, restaura, gestisce, anima e apre alle visite circa 100 monumenti nazionali di proprietà dello Stato, tra cui abbazie, castelli, grotte preistoriche, siti archeologici. Nonostante sia, con 9 milioni di visitatori e 200 eventi all’anno, il primo operatore culturale e turistico pubblico francese.
Fondato esattamente un secolo fa, nel 1914, quest’anno festeggia il Centenario promuovendo grandi eventi .
A Parigi, alla Conciergerie, dall’8 ottobre al 11 gennaio 2015 si terrà una mostra su Luigi IX il “re santo” nell’ottavo centenario della sua nascita.
Per la stessa ricorrenza una mostra dedicata a San Luigi e il mare si terrà anche ad Aigues Mortes in Provenza, dove tra le splendide torri e i bastioni, il 25 aprile la città renderà omaggio a Luigi IX, cui si deve la fondazione della città. La mostra, che abbraccerà tre torri della cinta muraria, metterà in evidenza lo stretto rapporto che lega il re, la città e il mare. Quel mare attraversato per recarsi in Terra Santa, ultimo sovrano impegnato nelle Crociate. I visitatori ne seguiranno le tracce: da Parigi ad Aigues Mortes, da Aigues-Mortes a Cipro e da Alessandria alla Terra Santa.
Gli Splendori delle consacrazioni dei re, da Luigi XIV a Carlo X sono in mostra dal 27 maggio al 2 novembre a Reims, al Palais du Tau. Oggetto dell’esposizione rievocare le cerimonie dell’incoronazione da Luigi XIII a Carlo X attraverso le collezioni di Palazzo Tau e del Castello di Versailles, queste ultime per quanto riguarda le incoronazioni borboniche. Tra le testimonianze ritratti di sovrani, delle cerimonie e dei rituali oltre a ornamenti e oggetti regali, realizzati in occasione dell’incoronazione di Carlo X. Questa mostra segna anche l’inizio della collaborazione tra il Castello di Versailles e il CMN, con l’ambizione di portare le sue celebri collezioni in monumenti meno conosciuti gestiti dal CNM e aumentare la visibilità.
Carcassonne da giugno ad agosto ospita la mostra dedicata a Eugène Viollet-le-Duc nel bicentenario della nascita del restauratore della città e del Castello di Pierrefonds. L’esposizione accompagnerà il pubblico nel suo progetto architettonico, decorativo e nel suo studio. Alcuni documenti esposti mostrano l’architetto all’opera nelle varie fasi del restauro dei monumenti e le fasi della realizzazione dei suoi ideali. La presentazione dei due siti sarà supportata da cortometraggi e da una serie di modelli digitali. Alcuni documenti digitalizzati degli archivi ricreeranno la struttura dei due monumenti.
Maggiori informazioni sui siti del Centre des Monuments Nationaux e dell’Ente del Turismo Francese.
Testo a cura di Federico Klausner © LATITUDESLIFE.COM RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.