Voli Ryanair: negli Stati Uniti con 10 euro

Scatta la nuova promessa Ryanair: secondo il manager Michael O’Leary entro pochi anni verranno attivati nuovi voli, in partenza da tutta Europa, verso gli Stati Uniti. L’incredibile prezzo su cui punta la compagnia irlandese? Soli 10 euro, o meno di 20 euro prenotando anche il ritorno.

I vertici della compagnia aerea prevedono l’acquisto di qualcosa come 40 aerei a lungo raggio e il coinvolgimento di 14 città americane. Di recente O’Leary ha specificato che, in ogni caso, saranno necessari almeno cinque anni per condurre l’idea verso una realizzazione pratica.
L’acquisto di una flotta per voli intercontinentali prevederebbe, infatti, fra i 20 e i 30 nuovi aerei. Come evidenziato dal Telegraph, nel prezzo proposto dai piani di O’Leary non saranno compresi pasti, né bagagli, dunque la tariffa complessiva potrebbe essere decisamente più elevata.
Gli obiettivi dei prossimi mesi saranno duplici. Da una parte la compagnia pensa di configurare nuove proposte per i viaggiatori business, i quali potranno usufruire di un’accoglienza selezionata, dall’altra saranno introdotte offerte di volo per le famiglie in partenza. Una delle novità annunciate da Ryanair sarà un bagaglio extra gratuito per ogni bambino presente a bordo.

Non sappiamo quando e in quali modalità vedremo realizzarsi il nuovo progetto elaborato da Ryanair: quel che è certo è che la compagnia fondata nel 1985 dal businessman irlandese Tony Ryan, oggi la più grande al mondo per quanto riguarda i voli low budget, ha già rivoluzionato le formule del viaggiare.
Rispetto agli anni Ottanta e Novanta, negli ultimi tempi muoversi è diventato radicalmente differente, non solo attraverso il concetto di low cost, prima impensabile, bensì grazie alla concezione di un mondo sempre più interconnesso e facile da percorrere anche per chi non dispone di grandi cifre.
Per le generazioni del futuro viaggiare sarà più ovvio, facile e economico, insieme all’attrattiva di nuovi luoghi da conoscere, in cui fare esperienza, frequentare l’università, trovare amicizie e lavoro.
Percorrere il mondo è una conquista per il domani, di cui oggi possiamo già godere i frutti: un sogno lungo secoli di storia.

Maddalena De Bernardi
RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.