10 cose da fare al lago d’Iseo

lago-Iseo-monte.isola
La sagoma imponente di Monte Isola, Lago di Iseo ©Lucio Rossi

 

La campagna che costeggia il lago d’Iseo e le dolci colline della Franciacorta sono senza dubbio una delle perle segrete della Lombardia. Un treno di inizio secolo sfreccia sulla sponda orientale del lago, i viticci della provincia di Brescia vengono usati per la produzione di un famosissimo spumante, mentre le montagne circostanti nascondono incantevoli monasteri romanici e castelli medievali. Ecco come scoprire questa zona in dieci mosse:

1) Guidare sulla sponda orientale del lago da Iseo fino a Pisogne, in provincia di Brescia.

2) Esplorare la sponda occidentale del lago, da Sarnico e Lovere, in provincia di Bergamo.

3)  Un giro in bicicletta per le strade del vino, tra le colline della Franciacorta.

4)  Salire su un battello e dirigersi verso le isole di San Paolo, Loreto e Monte Isola.

5) Salire sul Treno dei Sapori e godersi una degustazione eno-gastronomica mentre si sfreccia da Iseo a Pisogne.

6) Un trekking sull’antica Via Valeriana, una strada commerciale costruita in epoca romana e ora meta di escursionismo.

7) Visitare il Monastero romanico di San Pietro in Lamosa, tra le torbiere e i nidi degli aironi.

8 ) Entrare nella chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne e rimanere a bocca aperta davanti al monumentale ciclo di affreschi del Romanino, conosciuto anche come “la Cappella Sistina di Brescia”.

9) Visitare la Val Camonica e le incisioni rupestri dei camuni, un popolo appartenuto all’Età del Ferro.

10) Una visita al bellissimo castello di Passirano, costruito nel 1100 e che nel 1700 ospitava un famoso osservatorio astronomico.

A cura di Elena Brunello | Foto di Ilaria Bianchi RIPRODUZIONE RISERVATA ©LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.