Al castello di Grumello Caravaggio va in cucina


Il castello di Grumello domina il borgo di Grumello del Monte e i suoi vigneti, nel cuore della Valcalepio, fascia collinare tra Bergamo e il lago d’Iseo. Fu costruito probabilmente intorno al Mille come fortezza militare dotata di una torre d’avvistamento, data la sua posizione strategica. Il castello ebbe infatti per tutto il Medioevo funzione di osservatorio, difesa e ricetto della popolazione del paese, che vi poteva trovare rifugio durante scontri e guerre. In questa magnifica location, che ha recentemente celebrato i 60 anni della sua storica cantina con una grande festa e una nuova etichetta: “Torre del Mago”, sono stati scelti una forma artistica e il nome di un autore fra i più conosciuti d’Italia per dare vita a una esposizione davvero unica nel suo genere.

Per tre settimane, dal 17 maggio all’8 giugno, il castello ospiterà la mostra Caravaggio in Cucina un percorso realizzato dal celebre artista Renato Marcialis che, dopo una lunga carriera trascorsa nella fotografia pubblicitaria del settore food, vuole far assaporare a chi li guarda i soggetti fotografati. Con un effetto di tipo teatrale, passando dal buio alla scena, autentiche pennellate di luce illuminano le opere di Marcialis (che si rifanno esplicitamente alle atmosfere del Caravaggio, a cui ha poi dedicato il titolo della sua mostra) realizzate con una tecnica davvero incredibile.

La collezione Caravaggio in Cucina consta di soggetti scelti con grande accuratezza: ortaggi, legumi, frutti, uova, pesci, affiancati da oggetti e utensili tipici delle vecchie cucina di campagna. Il tutto fatto con lo scopo di realizzare non semplici foto, ma autentici pezzi artistici. Unica è infatti la scelta del supporto su cui vengono stampati gli scatti: tela fine art con l’apposizione di una vernice protettiva applicata col pennello a mano, che porta chi guarda queste immagini a scambiarle per veri dipinti a olio. “La cucina era dentro di me – spiega Marcialis – tanto che a 10 anni stavo già ai fornelli. Ancora oggi mi diverto a creare ricette nuove e a invitare gli amici. La passione per la fotografia è arrivata dopo, un po’ per caso”.

Info: castello di Grumello

Testo di Silvana Benedetti

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.