Gent, quadro fiammingo

Informazioni utili

Info: Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio. Piazza Santa Maria Beltrade, 2, 20123 Milano. t 0297381753

Come arrivareIn aereo. Aeroporto di Zaventem (Bruxelles Internationals, a 65 km da Gent). Per i voli low cost, l’aeroporto più utilizzato è quello di Charleroi. In treno. Dall’Italia a Bruxelles, cambiando a Parigi e poi treno regionale per Gent. In auto: La distanza tra Milano e Gent (Gand in lingua francese) è circa 970 km. Fino a Basilea, attraverso la Svizzera (tunnel del San Gottardo), Da Basilea si entra in territorio francese: Strasburgo, Metz, quindi si attraversa il Lussemburgo e si risale il Belgio fino a Gent.

Quando andare: Il clima nelle Fiandre è temperato, di tipo atlantico, con inverni freddi ed estati abbastanza calde. Piogge e nebbie frequenti. Primavera ed estate sono le stagioni migliori per viaggiare nelle Fiandre.

Documenti: carta d’identità.

Lingua: La lingua parlata nella Fiandra è il Fiammingo (detto anche Neerlandese). Il francese e l’inglese sono ben compresi ovunque.

Valuta: Euro.

Elettricità: 220 V con spine a due spinotti rotondi.

Telefono: per telefonare a Gent comporre il prefisso 0032 + (city code) 9 +  numero telefonico. Per chiamare l’Italia 0039 + numero telefonico.

Link utili: Sito ufficiale dell’Ufficio del Turismo delle FiandreSito della città di GentFiandre-Turismo.it

Sfoglia il magazine – Torna all’articolo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.