Gerusalemme si veste a festa in vista degli eventi che la animeranno i prossimi mesi. La città, avvolta da un alone di magia e mistero, ha una storia millenaria e offre la possibilità di passare in un attimo da un mondo antico a un altro moderno e alla moda. La grande ricchezza culturale di Gerusalemme si riflette nei numerosi festival che, ogni anno, portano in piazza le arti figurative, le luci, la scrittura e l’ecologia.
Vediamo nel dettaglio cosa c’è in programma per il 2014:
- Eco Tourism Weekend – dal 15 al 17 maggio: un tour della città in bicicletta, per scoprire il lato affascinante di Gerusalemme e dei suoi parchi.
- International Writers Festival – dal 18 al 23 maggio: incontri e conversazioni tra autori israeliani e internazionali.
- Musrara Mix Festival – dal 20 al 22 maggio: manifestazione di arte interdisciplinare che ogni anno è caratterizzata da un tema e per il 2014 è stato scelto “Analogico”.
- Israel Festival – dal 29 maggio al 14 giugno: l’evento, giunto alla 45° edizione, ogni anno ha un filo conduttore che collega performance di teatro, musica e danza, che si svolgono lungo le strade e nei i luoghi più suggestivi di Gerusalemme.
- Festival della Luce – dall’11 al 19 giugno: le vie e i muri della Città Vecchia si animano grazie a installazioni luminose, spettacoli di luci e suoni e video. Duraante l’edizione 2014 i visitatori potranno scegliere tra diversi percorsi tematici, ognuno contraddistinto da un colore. Durante il periodo del Festival sarà possibile visitare mostre di artisti della luce e visitare una fiera dell’illuminazione allestita presso l’ Archeological Garden del Davidson Center di Gerusalemme.
Tra un festival e una performace di arte, non potrete evitare di visitare la città vecchia, facendo una puntata al Museo dei Diamanti, che espone pietre preziose provenienti dalla borsa diamanti di Ramat Gan, oppure fare una passeggiata nelle strette vie del mercato Muristan. Si trova nel quartiere cristiano e risale al II secolo a. C, qui potrete trovare qualche bell’oggetto sulle bancarelle e sorseggiare un fresco succo di frutta. Infine, godetevi un hummus seduti all’aperto sorseggiando un buon bicchiere di vino.
Info: I Travel Jerusalem
Testo di Federica Giuliani | Foto Go Istrael
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.