L’isola dell’oro ora va… Aruba!



Informazioni utili

Come arrivare: Dall’Italia fino ad Amsterdam, poi con la KLM, l’ottima compagnia di bandiera olandese, direttamente ad Aruba. Quando in Italia c’è l’ora solare, il fuso orario è di -5 ore; quando vige l’ora legale, è di -6 ore.

Dove dormire: Paradiso delle vacanze, ad Aruba – in scenari da favola – ci sono Hotel e Resort straordinari diversi per stile ed eleganza e che variano nella gestione, nella filosofia, nei prezzi e nel servizio. Manchebo Beach Resort & Spa: su un tratto di spiaggia molto tranquilla, il Manchebo è un Resort di charm caraibico con piscina e giardino lussureggiante. Perfetto “mix” di lusso e di semplicità, questa struttura – su palazzine a due piani – è affacciata su un curatissimo giardino che digrada verso il mare e la spiaggia. Per una serata romantica, c’è il raffinato “French Steakhouse”, specializzato nella cucina francese. Grande cura è riservata alla prima colazione, varia e ricca da gustare ai bordi della piscina tra cinguettanti uccellini e iguane che passeggiano indisturbate. La Spa, in un angolo sulla spiaggia, è arredata in stile balinese ed offre il meglio per farsi coccolare. Talk of the Town Hotel & Beach Club: intimo e invitante, una struttura a misura d’uomo molto piacevole e abbastanza lontana dalle altre costruzioni. L’hotel è situato in una posizione strategica: tra l’areoporto e il centro di Oranjestad. Il luogo ideale per un dolce far niente tra variopinte specie di uccellini oziando sulle comode poltrone-lettino. Non è sul mare, ma le spiagge tra le più invitanti per cui Aruba va famosa, sono vicine e raggiungibili a piedi. L’atmosfera informale è la caratteristica di questo complesso frequentato anche da famiglie con bambini.

Dove mangiare: Alberghi e Resort ad Aruba sono in genere dotati di ottimi ristoranti e buffet. Ma vale la pena di interrompere il tran tran della vita da spiaggia per avventurarsi alla scoperta di piatti tipici e spesso insoliti del posto. Dove assaggiarli? Old Conucu House Restaurant: ci si accomoda in un casale ristrutturato che si ispira alle vecchie fattorie dell’isola. Nel locale, ricco di attrezzi, foto e cimeli d’epoca, si gustano le “ricette segrete” dell’autentica tradizione culinaria arubiana, come lo stufato di capra. Buona la scelta dei vini. C’è anche un menu per bambini. Zeerovers Bar and Restaurant: A Savaneta (la prima capitale di Aruba), c’è questo caratteristico locale che in olandese significa “pirati”. Si mangia seduti sulla terrazza, su tavoli di legno, scegliendo il pesce appena pescato e acquistato “a peso” e bevendo “Balashi”, la birra prodotta ad Aruba. Di grande impatto la vista sull’oceano. E poi? Davvero bello osservare i pescatori che, con precisione chirurgica tagliano sapientemente il pesce…

Info: Aruba

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.