10 cose da fare a Malta, arte e Mediterraneo


Un viaggio a Malta, nel cuore del mar Mediterraneo. Tra scogliere, calette e lunghe spiagge di sabbia bianca. Un itinerario attraverso cattedrali, villaggi medievali ed eventi religiosi. Ecco come scoprire Malta in dieci mosse.

1) Arrivare a Valletta, capitale dell’isola, e godersi la storia in questa cittadina patrimonio UNESCO. Dalla Concattedrale di San Giovanni ai vicoli acciottolati.

2) Mdina è il gioiello medievale di Malta, perdetevi nel labirinto delle sue stradine su cui fanno ombra i bei palazzi nobiliari.

3) Godetevi il mare e il sole in una delle bellissime spiagge mediterranee dell’isola, come Mellieha Bay o una delle calette di Gozo o Comino.

4) Tornate indietro nel tempo e salite a bordo di un traghetto per Gozo immaginando come poteva essere Malta qualche decennio fa, ancora incontaminata e piena di villaggi di pescatori e pastori.

5) Esplorate l’interno dell’isola alla scoperta di sentieri tra flora selvaggia, piccole cappelle e fari abbandonati.

6) Malta ha tra le acque più pulite del Mediterraneo. Cogliete l’occasione per fare qualche immersione e andare alla scoperta delle sue grotte.

7) Scatenatevi nella vita notturna di Malta tra i quartieri di St Julian e Bugibba.

8 ) Fate un salto nella preistoria visitando gli enormi templi di megaliti di Ggantija e le meraviglie sotterranee di Hal Saflyeni.

9) Tuffatevi nelle acque turchesi e cristalline della Blu Lagoon, nell’isola di Comino.

10) Eventi tipici dei paesi cattolici del sud Europa sono i pittoreschi festival religiosi. Fate in modo di partecipare almeno a uno!

A cura di Elena Brunello | Foto di Eugenio Bersani RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.