La Val Gardena si prepara ad accogliere i visitatori per l’estate con golosi eventi gastronomici. La cucina ladina si basa sulla tradizione, che nel tempo ha tramandato piatti semplici, genuini e gustosi, realizzati naturalmente con ingredienti autoctoni. Il clima dolomitico rende possibili colture che non necessitano di grande calore per crescere e che, soprattutto, sopportano gli sbalzi termici presenti in quota. Per questi motivi i prodotti più coltivati sono da sempre orzo, frumento, segale e avena; legumi e ortaggi come i piselli, fagioli, rape e patate. Proprio ai piatti della tradizione la Val Gardena dedicherà, da luglio a settembre, molti appuntamenti. Ecco i principali:
- Val Gardena Skydinner – 9 luglio 2014: Un’elegante cena servita sull’ovovia dell’Alpe di Siusi / Mont Sëuc. A partire dalle ore 19.00 verrà servito un menu degustazione preparato da alcuni chef dei migliori ristoranti della valle: Haymo Demetz, Rudi Pescosta, Norbert Dejaco, Reimund Brunner, Karin Pitscheider. Nelle 25 cabine verranno allestiti eleganti tavoli e il menu da 5 portate principali sarà abbinato a eccellenti vini altoatesini. Per prenotazioni: Skydinner
- Seira di vin – 11 luglio 2014: 21 famose cantine dell’Alto Adige presentano nella zona pedonale di S. Cristina Val Gardena, i loro vini con una speciale degustazione. A partire dalle 19.30 i produttori proporranno i propri vini accompagnati da invitanti stuzzichini.
- Mercatino dei sapori a Selva – 23 e 30 luglio e 06 agosto 2014: Questa è l’occasione perfetta per acquistare le specialità ladine. L’evento si svolge in tre momenti distinti: il 23 e il 30 luglio e il 6 agosto, in Piazza Nives a Selva, dalle ore 16.30 alle 22.30, con intrattenimento musicale ed esibizioni folcloristiche.
- Ceif da zacan (banchetto storico a Ortisei) – 18 luglio 2014: A partire dalle 18.30 i ristoratori di Ortisei organizzano, nella piccola Piazza S. Antonio, il banchetto storico gardenese “Ceif da zacan”. Il personale dello staff indosserà i costumi appartenenti alla tradizione e ci saranno diversi stand con deliziose specialità gardenesi.
Info: Val Gardena
A cura di Federica Giuliani | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.