Hotel Majestic Barrière di Cannes – Migliore Hotel in riva al mare » del mondo

Pittoresca, ludica, sorprendente e solare, sempre à la page e costantemente esposta ai   flash dei fotografi e alla ribalta delle cronache. “Chi ci viene ci vive” questo è il motto di Cannes, città azzurra tra mare e montagne, dove già dal secolo scorso vi andavano a svernare viaggiatori, commercianti e ricchi aristocratici. Cannes, con il suo ricco patrimonio storico e marino,  rappresenta più che mai uno scrigno  di sabbia dorata, con una baia da sogno circondata dalle isole di Lérins. Senza dimenticare la  Croisette, che nel 1850, non era che un semplice sentiero che costeggiava il mare, attraverso le dune di sabbia. Oggi, questo viale, accarezzato dallo sguardo blu e intenso del Mediterraneo, colleziona le impronte delle celebrità di tutto il mondo, sfoggia il famoso Palazzo del Festival, vanta numerose boutique di alta moda e soprattutto bellissimi alberghi che ne hanno fatto la storia. La maggiore attrattiva della Croisette, infatti, si esercita principalmente grazie al suo patrimonio architettonico e alle prestigiose facciate fin de siècle”, ognuna corredata da un passato affascinante e leggendario.

L’Hotel Majestic Barrière è un luogo altamente simbolico della mitica Croisette, un albergo a cinque stelle, depositario di un allure irresistibile,  che coniuga tradizione, lusso e modernità, e che accoglie star e clientela internazionale da diversi decenni. Grazie al suo   legame indissolubile con il  cinema, questa struttura rivela una  storia lunga 80 anni, fatta di incontri, di passioni, di personaggi famosi, affascinante, movimentata e in continua evoluzione. Tutto inizia nel  1926, con Henri Ruhl,  che fece demolire l’hotel Beau Rivage per costruire il lussuoso Majestic, in stile Belle Époque, senza lesinare sui mezzi : le sale di ricevimento decorate dal pittore Francis di Signori, uno degli artisti più in voga del momento, la scala monumentale che sale ai piani in marmo di Carrara, la pavimentazione in marmo rosso dei Pirenei. Henri Ruhl, purtroppo, non godrà questo gioiello; a lui subentrò, quasi subito, la Famiglia Barrière che ne detiene a tutt’oggi  la proprietà.

A partire dalla fine degli anni ’90, il Majestic si è sottoposto a  una grande “cura di giovinezza”. Marta Barrière,  moglie di Lucien, progetta il nuovo bar ispirandosi all’antico Egitto e viene creata una piscina i cui mosaici sono realizzati da maestri vetrai di Murano. Uno spazio importante è dedicato alla La Spa My Blend by Clarins, un’oasi di benessere, dove vengono proposti i trattamenti più innovativi della linea Clarins. E infine, vengono aggiunte quaranta nuove camere, il cui allestimento porta la firma di  Jacques Garcia, famoso arredatore parigino. Oggi, con le due ali, e l’intera facciata ridipinta, l’edificio ha guadagnato in maestosità e in armonia.

All’ultimo piano della nuova ala, c’è un eccezionale appartamento di 450 mq: la Penthouse Majestic, con la terrazza privata e una piscina sul tetto: un posto in prima fila  sullo spettacolare tramonto di Cannes e la sua baia. La suite regina del Majestic Barrière seduce anche per quel sottile connubio tra lo spirito balneare e l’eleganza “alla francese”. Un progetto firmato Pascal Desprez, che ha  saputo realizzare un nido confortevole e intimo, tutto legno e toni caldi ed avvolgenti, che gode appieno della luminosità offerta dalle grandi vetrate. Un’atmosfera esaltata da tocchi di poeticità high-tech, come il firmamento stellato, realizzato in fibre ottiche, decorazione del soffitto della grande cupola che collega l’appartamento alla terrazza. Ma attenzione: un dialogo privato con le stelle ha il suo prezzo:  costa 39 000 euro a notte.

Il piano sottostante ospita un altro appartamento d’eccellenza: la Penthouse Christian Dior; il risultato di un incontro fatale tra l’inimitabile stile della Maison parigina e il know how alberghiero di Lucien Barrière. Nel salone, i cuscini del divano sono di quel rosso smagliante creato proprio da Christian Dior nel 1955. Ogni anno, durante i dodici giorni del festival, la Maison Dior elegge questa suite a suo quartier generale,  ed è qui che, poche ore prima di salire i gradini del Palazzo del Cinema, le star vengono a scegliere l’abito da sera. Durante il resto dell’anno, un’immersione nel cuore del mondo Dior, è riservata  a pochi fortunati estimatori: una notte in questo regno viene infatti fatturata 32 000 euro!

Nel  mese di maggio, Cannes vive al ritmo del suo celebre Festival. Il gotha del cinema internazionale si dà appuntamento sulla Croisette. L’Hotel Majestic Barrière è, ovviamente,uno dei partner privilegiati di questa grande kermesse artistica. Un incanto che permane anche a riflettori spenti,  attraverso una notevole collezione di foto di oltre 2500 scatti. Sessant’anni di cinema sfilano lungo le pareti della struttura, mostrando nelle splendide immagini in bianco e nero i volti dei mostri sacri del cinema mondiale.  E se il cinema è il  sogno, la Cinemateca Diane è sicuramente la sua porta d’ingresso, perché il  Majestic Barrière possiede uno spazio privato interamente dedicato alla settima arte.  La sala di proiezione,  che può accogliere fino a 40 persone e permette proiezioni in3D,  è unica nel suo genere: elegante e raffinata ma audace allo stesso tempo.

L’Hotel Majestic Barriere ha sempre conciliato eccellenza alberghiera di lusso e gastronomia.  Un matrimonio raffinato da cui è nato uno degli indirizzi di culto in città: il  Fouquet’s Cannes,  emanazione della celeberrima brasserie di Parigi sugli Champs Elysées. Non di meno è la Petite Maison de Nicole, che nei colori dominanti del bianco e beige, mantiene un’atmosfera simile a quella della sorella maggiore di Nizza. Il compito di difendere e mantenere la filosofia del buon gusto è stata affidata Maryan Gandon, chef pluristellato dal sangue bretone, innamorato dei profumi dell’Atlantico, dei sapori del Mediterraneo e dei tocchi speziati dell’Asia.  Né pretenziosa né compassata, la tavola di Maryan Gandon trova il giusto equilibrio nell’armonia dei sapori e nella freschezza delle materie.

Dallo scorso aprile lo stabilimento balneare del Majestic Barrière offre un nuovo volto  davvero spettacolare: 2600 mq di spiaggia trasformati in un guscio protettivo, eco-responsabile, moderno e conviviale, aperto sul Mediterraneo. Gli spazi sono disegnati da pareti in vetro e tende leggere, che si animano al minimo soffio d’aria,  e un mitico pontile dove rilassarsi o passeggiare. Due ristoranti ben distinti, che giocano sui toni del sabbia e del bianco, per rispondere al blu del mare, partecipano allo charme dell’insieme. L’uno  propone cucina mediterranea, l’altro gastronomia giapponese.

Nessun stupore  quindi, se al Majestic Barrière è stato conferito il premio come « Migliore Hotel in riva al mare » del mondo per il 2012.

http://www.rendezvousenfrance.com

http://www.cannes-destination.fr/

Testo di Silvana Benedetti Foto Ente del turismo francese © LATITUDESLIFE.COM RIPRODUZIONE RISERVATA

STYLE CSS VIDEO