Viaggiare nei luoghi più remoti del pianeta accompagnati da esperti, per scoprire la natura più incontaminata, la cultura e le tradizioni locali. Dimenticarsi del turismo di massa e della conoscenza globalizzata a favore di un viaggio vero e autentico.
Lei si chiama Federica Rogantin e ha messo in piedi un vero gioiello del turismo di nicchia. In un momento storico dove la crisi ha falcidiato gran parte delle risorse legate al turismo, la sua agenzia propone scelte di viaggio che esplorino, comprendano e facciano propri i paesi in cui si viaggia.
Viaggi eco sostenibili, verdi, su misura, gruppi di non più di dodici persone. Il tutto alla scoperta di quei gioielli di natura e cultura incontaminata che ancora oggi il nostro bel pianeta propone.
MINT57 propone rotte inesplorate, viaggi fuori dal comune, accompagnati da esperti che fanno da guide. Un viaggio in Ladakh, alla ricerca di monasteri e delle leggende del Piccolo Tibet. Un itinerario in Guatemala, alla scoperta dell’architettura coloniale, dei giganteschi vulcani e delle foreste verdi. Una spedizione in Kamchakta, tra la Siberia e l’Oceano, in uno spettacolo naturale mozzafiato fatto di steppe, geyser e foreste.
I viaggi di MINT57 sono organizzati per diversi livelli. C’è la categoria PIONIERE, per chi è disposto a sacrificare un po’ di comodità e partire con tende e zaini alla scoperta di deserti e montagne. Segue il livello ORIGINALI E CON STILE, per chi invece non vuole rinunciare alla comodità, ma ci tiene lo stesso a immergersi nella cultura locale. Infine la categoria DOCUMENTARIO, per chi mette la curiosità al primo posto e vuole partire per una versa spedizione esplorativa, con un biologo, con un archeologo o con un antropologo. Alla scoperta dei crateri dei vulcani, di tesori nascosti e di aurore boreali.
Testo di Elena Brunello | Foto Shutterstock RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.