Sole e mare tutto l’anno. Ai più potrà sembrare un sogno ma è tutto realizzabile. È un sogno tropicale, che prende il nome di Brasile del Nordest. Migliaia di chilometri di costa dove si incontrano infinite spiagge bianchissime che lambiscono il mare cristallino; il clima buono ne fa poi una destinazione da vivere in ogni stagione. Il Nordest è ancora poco conosciuto, ma merita sicuramente di essere scoperto. Lontano dai circuiti di massa, conserva un paesaggio autentico, con una natura selvaggia ed esplosiva. A dir la verità, qui di turismo si inizia a parlare adesso, ma forse è una fortuna. Tutto è intatto e ancora autentico. Anche le tradizioni culturali si sono ben conservate. Insomma, non resta che andare, qui l’estate non sta finendo.
Fortaleza è la porta d’ingresso verso il magico Paese brasiliano. La capitale del Cearà è frizzante e la movida impazza sulla spiaggia di Praia do Futuro, affollata dai brasiliani che amano far festa tra un tuffo al mare e l’altro. La località è ben servita grazie all’aeroporto internazionale e i collegamenti frequenti della principale compagnia aerea brasiliana, la Tam, permettono di raggiungere facilmente il resto del Paese. Ma la metropoli è il punto di partenza perfetto per scoprire altri paradisi non troppo distanti. Un litorale di un migliaio di chilometri dove si susseguono piccoli villaggi di pescatori in cui il tempo sembra essersi fermato. Tra le località più conosciute c’è Jericoacoara, a 300 chilometri da Fortaleza, immersa nel Parco Nazionale omonimo. Una natura estrema, fatta di una flora lussureggiante che lambisce spiagge borotalco, merletta il villaggio di pescatori, oggi destinazione esclusiva per chi cerca relax senza rinunciare al divertimento. Spostandosi a Sud merita una sosta la Costa de la Luz, con le straordinarie falesie di Morro Branco. Qui la località più famosa è Canoa Quebrada, scoperta negli anni 80 dagli hippies, oggi meta per il surf e per il kite.
A 350 chilometri dalla costa di Pernambuco c’è Fernando de Noronha, un arcipelago di 21 isole dell’Atlantico, incoronato da Tripadvisor tra le spiagge più belle al mondo. Le spiagge di Leão e di Sancho sono meta fissa delle tartarughe marine per depositare le loro uova, mentre dalla scogliera della Baia dos Golfinos è possibile avvistare i delfini. Una fauna e una flora marina spettacolare ne fanno il luogo ideale per le immersioni. Ma attenzione, questo eden ha i posti contati. Per tutelarne l’ambiente infatti l’isola può ospitare solo 700 visitatori per volta, conviene quindi muoversi con un certo anticipo, se si vuole essere tra i fortunati.
A Pernambuco c’è anche Porto Galinhas, conosciuta per le piscine naturali, la spiaggia è stata proclamata dai lettori di Voyage & Tourism come la migliore di tutto il brasile per otto volte consecutive. Situata a 60 chilometri da Recife, nello stato di Pernambuco è una meta ricercata e molto apprezzata per le immersioni e per il surfing. Il piccolo villaggio di pescatori è ancora poco battuto, quindi è il posto perfetto per rilassarsi.
A sud di Bahia si trova la Penisola di Maraù, nella Baia di Camamau, una delle destinazioni di ecoturismo migliori di tutta la costa. Già Antoine de Saint-Exupéry, autore de “Il Piccolo Principe”, rimase incantato dalla bellezza selvaggia di questo luogo magico in cui si susseguono spiagge selvagge, piscine naturali, isole, canali, mangrovie. Le spiagge più importanti sono Itacaré e Morro de São Paulo.
Gli amanti dell’ecoturismo non potranno rimanere non suggestionati dall’incantevole paesaggio di Praia do Forte, situato nella regione di Salvador lungo la Linea Verde, la strada che collega Bahia al Sergipe. Le palme di cocco che ondeggiano inseguendo il vento e le dune che dolcemente scendono verso il turchese del mare incorniciano le spiagge bianche, come nel migliore stereotipo tropicale.
A 720 chilometri da Salvador a Porto Seguro si trovano le belle spiagge di Trancoso, Coroa Vermeha e Sano André. Di giorno si va in spiaggia per fare sport o per rilassarsi dopo i bagordi notturni. La città non dorme mai, perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del divertimento sfrenato.
Testo di Maria Gentile. Foto web. RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.