Enzo Baldoni è stato un giornalista e pubblicitario italiano collaboratore per Diario, il Venerdì di Repubblica e la Stampa, morto tragicamente in Iraq nell’agosto del 2004. Il Teatro dal Verme lo ricorderà, a dieci anni dalla sua morte, mercoledì 8 ottobre a Milano con una festa interamente dedicatagli.
Una festa per Enzo Baldoni si aggiunge alla rassegna di eventi che ormai portano il suo nome, come l’omonimo premio giornalistico che ricorda i reporter italiani caduti in guerra. Al Teatro Dal Verme si terrà una serata ricca di musica ed emozioni. Lella Costa e il maestro d’orchestra Marthino Lutero saranno alla direzione di questo evento, con il coro Cantosospeso e quello brasiliano Luther King. Tra gli ospiti Daniel Kollé, Edmon Ayssi, Guido Baldoni, Alessio Lega, Badara Seck e il gruppo Pénc.
Baldoni fu un pioniere del giornalismo online e dell’uso dei blog. Venne rapito in Iraq mentre operava come giornalista freelance da un’organizzazione islamica fondamentalista e ucciso in seguito alla richiesta di ritirare tutte le truppe italiane dal Paese entro 48 ore.
Spesso volontario della Croce Rossa, scriveva in modo vivace e spesso dissacrante, accompagnando i suoi pezzi con sue fotografie. Tra i suoi blog ricordiamo Timor Est, Baghdad Cafè e Zonker Zone. La serata di mercoledì avrà inizio alle ore 21 in Via San Giovanni sul Muro 2, Milano.
Link utili: Sito ufficiale del Teatro dal Verme.
Testo di Elena Brunello | Foto web RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.