Arcobaleno di Luna

Alessandra spiega che questi fenomeni molto rari sono possibili grazie ad alcuni fattori che devono verificarsi contemporaneamente: il cielo particolarmente buio, la luna piena, la presenza di umidità portata dalle nubi dopo la pioggia, l’assenza dell’effetto “spray”, il lungo tempo di esposizione dello scatto che deve essere effettuato dopo il tramonto. La fotografa racconta la sua entusiasmante esperienza: “Le nuvole pian piano si sono diradate, dopo una breve e leggera pioggia e la luna appariva piena in un cielo molto buio dopo il tramonto; ho deciso di scattare pensando alle condizioni favorevoli, senza però avere nessun supporto visivo. Il passaggio successivo è ovviamente il controllo del file Jpeg-RAW per verificare la presenza o meno del fenomeno: un’emozione infinita per il risultato ottenuto. Un progetto come questo nasce dallo studio delle condizioni atmosferiche, dalla pianificazione e dalla verifica dei dati che devono restituire la sicurezza della realizzazione dello scatto, così come voluto.
Questo straordinario scatto è il risultato dell’incontro tra ricerca, studio, passione e l’unione tra pazienza e tenacia. La fotografia, secondo Alessandra, in questo caso, è la scoperta, attraverso “l’occhio artificiale” della fotocamera, di una realtà che altrimenti ci sarebbe negata. All’occhio umano l’arcobaleno lunare appare, infatti, bianco. Più che mai la fotografia è da considerarsi una disciplina a supporto dell’intero mondo scientifico.
Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.