di Gabriele Laganà
Natale è alle porte e un po’ ovunque si può già avvertire la dolce atmosfera che accompagna la sacra festività: e così, col cuore in trepidante attesa, anche la Lituania è pronta a vivere intensi giorni di divertimento, gioia e profonda spiritualità. A partire da fine novembre, la capitale Vilnius diviene uno dei luoghi più vivaci del Paese, con tanti eventi speciali che sapranno coinvolgere persone di tutte le età, regalando ore di pura spensieratezza.
L’affascinante e romantico quartiere della Città Vecchia, preziosa perla inclusa tra i siti del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sarà il centro dei festeggiamenti. Passeggiare nella Piazza della Cattedrale è sempre un piacere, ma lo sarà ancor di più nel periodo compreso tra il 29 novembre e l’8 gennaio, in quanto si potrà ammirare il maestoso e colorato albero di Natale.
Un ulteriore spettacolo che incanterà grande e piccini, e che si ripeterà tre volte al giorno dal 25 al 31 dicembre, sarà la proiezione della fiaba in 3D “Sogno di Natale” sulla facciata della Cattedrale. Ma non solo, perchè dal 5 al 30 dicembre si inaugurerà il tradizionale mercatino dalle casette di legno, luogo perfetto per quanti sono ancora indecisi sul regalo da acquistare: ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, perchè l’esposizione comprenderà interessanti oggetti di artigianato in vetro e ceramica, pregiati gioielli e deliziose leccornie.
Anche la vicina piazza del Municipio ha molto da offrire: infatti, qui saranno presenti uno speciale albero addobbato con spicchi d’arancia e caramelle colorate, e la International Christmas Charity Fair, dove si potranno trovare accessori, dolci e oggetti realizzati a mano dalle mogli degli ambasciatori stranieri in Lituania e da enti no profit per beneficienza. Celebrazioni per tutta la famiglia anche al parco Bernardinai Garden: qui, dal 29 novembre all’11 gennaio, sarà presente un mercatino con prodotti artigianali e vin brulé.

Nel periodo festivo si potrà visitare la Città Vecchia a bordo del trenino di Natale: un mezzo decisamente simpatico che permetterà di scoprire, in tutta comodità, le strade più popolari e frequentate di Vilnius, incluse le celebri Pilies street e Gediminas avenue. Anche altri quartieri della capitale avranno il piacere di ospitare manifestazioni a tema: nella Chiesa di Santa Caterina, dal 4 al 31 dicembre, si svolgerà il festival Christopher Christmas, dove domineranno la scena la musica classica, il jazz e i canti legati alla sacra festa.
Il 20 dicembre è in programma alla Congress Hall il concerto Christmas Carols, con musica a cappella del coro Liepait?s, uno dei più antichi e prestigiosi della Lituania; mentre il 26 la Filarmonica Nazionale Lituana presenta lo spettacolo Christmas Meetings, con la Lithuanian Chamber Orchestra, la pianista italiana Beatrice Magnani e il violinista russo SergejKrylov. Non può mancare l’adesione della Torre della Televisione, l’edificio più del Paese: il suo gioioso contributo cadrà proprio il 25 dicembre quando verrà interamente illuminata da migliaia di luci che formeranno un gigantesco albero di Natale.
A pochi km da Vilnius, circondata da quieti laghi, sorge la caratteristica cittadina medievale di Trakai, meta ideale per una piacevole escursione. In questa località si potranno incontrare simpatici personaggi e partecipare alle numerose attività in programma ogni weekend dal 5 dicembre al 4 gennaio nel Castello. Antiche canzoni lituane, fiabe e ninne nanne faranno parte, nel giorno di Santo Stefano, del concerto Christmas Mood di Vytaut? Pupšyt? e della pianista Vytis Smolskas, che avrà come palcoscenico il palazzo neoclassico Užutrakis. Tanti eventi dedicati agli adulti e ai bambini, che renderanno ancor più dolci i momenti di festa. ? gl
Foto Web | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Info utili: Turismo in Lituania
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.