Repubblica Dominicana, amore a prima vista

Info utili:

Come arrivare: diverse compagnie aeree collegano le principali città italiane con Santo Domingo. Tra queste, Delta, Alitalia e British Airways. Si fa normalmene scalo a Parigi, New York o Miami. Il volo ha una durata di circa 17 ore, scali compresi, e un costo complessivo tra i 500 e gli 800 euro andata e ritorno.

Quando andare: In Repubblica Dominicana esistono sostanzialmente due stagioni diverse: l’estate e l’autunno o primavera. L’inverno vero e proprio non esiste. Le temperature possono scendere a un minimo di 20 o 22 gradi tra gennaio e febbraio. Il clima è tropicale, quindi aspettatevi cambiamenti repentini di tempo. I mesi più piovosi sono quelli che vanno da agosto a novembre, che è anche considerata la stagione ciclonica.

Dove dormire: Boutique Hotel Palacio si trova a Santo Domingo ed è un bellissimo hotel in stile coloniale. Buon rapporto qualità/prezzo, si trova nel centro coloniale, Calle Duarte 106, t.+1 809 682 4730, Colonial City, Santo Domingo. Un altro bellissimo hotel è Casa Sanchez nel cuore della zona coloniale. E’ considerato uno degli alberghi più caratteristici della città, Calle Sanchez, Santo Domingo, tel. +1 809 682 7321.

Dove mangiare: La Briciola è uno dei ristoranti più noti della città, con un bellissimo cortile interno coloniale, 152 Arzobispo Merino Street, Santo Domingo, t.+1 809 688 5055. Pura Tasca è un altro famosissimo ristorante della zona coloniale. Si paga tra hli 8 e i 16 euro a testa, Emiliano Tejera 51, Santo Domingo, t.+1 809 333 8494.

Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Visto: Non necessario per soggiorni inferiori ai 60 giorni.

Vaccini: Nessuna vaccinazione obbligatoria.

Valuta: peso dominicano

Lingua: spagnolo

Religione: cristianesimo, prevalenza cattolica

Elettricità: 110V 60hz Prese tipo A e B

Fuso orario: – 4 ore rispetto all’Italia

Link utili: Sito ufficiale del Turismo in Repubblica Dominicana

Sfoglia il magazine – Torna all’articolo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.