Tel Aviv, la Manhattan di Israele

di Elena Brunello

Tel Aviv, la capitale di Israele è una delle città più giovgani, moderne, divertenti e culturalmente più all’avanguardia del Medio Oriente. Conosciuta anche come la Manhattan della sua zona geografica, si presenta come un susseguirsi di bellissimi grattacieli moderni ed edifici storici sul mare.

A occidente guarda sul Mediterraneo e quando il sole cala, i giovani si riversano sulle sue spiaggie per bere una birra in compagnia, fare surf e ascoltare la musica.

Gallerie, musei, artisti di strada, mercatini e il quartiere di Giaffa, il vecchio quartiere arabo, sono una vera perla. La domenica le famiglie e i giovani si riversano in questa zona della città. Il sole che scalda, i giardini di aranci, gli edifici giallo ocra, bistrot alla moda, negozi trendy e gente che passeggia col cane sulla spiaggia.

Giaffa

Tel Aviv possiede la più grande concentrazione di edifici Bauhaus del mondo. Oltre 100 chilometri di piste ciclabili attraversano la città, passano per i quartieri più interessanti. Hilton Beach è la spiaggia gay della città; Tel Aviv è la più famosa meta gay friendly al mondo, avendo ormai soprassato istituzioni del genere come San Francisco e New York. Gordon Beach è la spiaggia più elegante, mentre Alma Beach, a fianco di Giaffa, è quella dove i giovani trendy di Florentine, storico quartiere alla moda della città, vengono a bere una birra e fumare il narghilè. Tel Aviv è la città del futuro, la città dei giovani, del Design Museum Holon e dello stile Bauhaus. Una città che fa scoprire un Israele contemporaneo, giovane, allegro e divertente. ? eb

Foto Go Israel |Riproduzione riservata  © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.