Australia e la Great Ocean Road

Era il 1919 quando soldati, marinai e operai cominciarono a scavare pazientemente la costa australiana per costruire una delle imprese più incredibili della storia del continente: una lunghissima strada che corre per 243 chilometri da Torquay ad Allansford. La Great Ocean Road servì soprattutto per collegare luoghi e persone prima costretti a non poter entrare in contatto gli uno con gli altri a causa delle difficoltà di spostamento dettate dalla Natura selvaggia australiana.

Oggi questa strada è una delle attrazioni turistiche più famose dell’isola e viene percorsa ogni anno da milioni di viaggiatori. Si inizia dal paradiso dei surfisti, Bells Beach e si arriva poco prima dello storico avamposto della caccia alle balene, Warnambool. L’area comprende 103 chilometri quadrati del Parco Nazionale Great Otway, interamente ricoperto di alberi di eucalipto.

Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.