Santa Lucia: la Svezia in Italia

Le due città italiane di Roma e Milano si apprestano a festeggiare la celebrazione svedese più attesa del calendario: Santa Lucia. In collaborazione con l’Ambasciata di Svezia presso il Vaticano, VisitSwede e Assosvezia un corteo di giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma sfilerà per le strade con vesti bianche e candele in mano.

Santa Lucia

Santa Lucia in Svezia è una tradizione molto radicata e sentita, come anche in alcune regioni d’Italia. Il 13 dicembre mattina giovani e bambini illuminano le città con candele, canti e profumi di dolci speziati. La luce che raggiunge tutti gli angoli delle città e della campagne, persino nei luoghi più remoti; il vero spirito del Natale.

Il 9 dicembre alle ore 17 il primo dei cortei previsti, presso la Basilica di San Pietro in Vaticano. Il giorno seguente il coro arricchirà l’atmosfera natalizia della famosa catena IKEA nella sede di Porta Roma alle ore 11. Più tardi alle 17, un concerto in Piazza Campitelli seguito dal festeggiamento di chiusura con il grande evento di Piazza di Pietra, davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano.

Il concerto verrà inaugurato dall’ambasciatore svedese e sarà seguito da ottimi e tiepidi bicchieri di glogg svedese (birra calda e speziata) e biscotti speziati, i leggendari pepparkakor. All’evento sarà presenta Visit Sweden, che metterà in palio un week end per due persone a Stoccolma per il fortunato partecipante che saprà rispondere a un quiz su Santa Lucia.

Foto Eugenio BersaniRiproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO